Saranno due eventi che si svolgeranno a distanza di una settimana. Ma solo perché, causa terremoto, per gli organizzatori è impossibile utilizzare lo stesso spazio per entrambe le iniziative nella stessa serata. Ma niente paura, alla sedicesima edizione della Giornata nazionale del sollievo, una giornata a favore dell’affrancamento dalla sofferenza inutile – promossa da Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, ministero della Salute e Conferenza delle regioni e delle province autonome, l’associazione Aglaia la celebrerà comunque. Con uno spettacolo domenica sera, 21 maggio, e un momento conviviale il 28 maggio. Per quanto concerne l’evento principale organizzato da Aglaia in collaborazione con l’Usl Umbria 2, quello del 21 maggio appunto, è in programma lo spettacolo teatrale dal titolo “Therapy Tour”, alle 21 al Teatro Nuovo “Menotti”. Uno spettacolo che vedrà coinvolti volontari e operatori delle cure palliative ed è il risultato del progetto di Arteterapia, iniziato nel 2010, una attività a sostegno degli operatori e dei volontari nel difficile compito che sono chiamati a svolgere. Il 28 maggio, invece, alle 19 ci sarà un Dinner al Chiostro di San Nicolò per coloro che avranno acquistato il biglietto valido per lo spettacolo teatrale di domenica. “Una giornata che non vuol essere solo per chi è sofferente e malato – scrive in una nota Aglaia – ma una ricorrenza che si propone di risvegliare, in tutti e in modo duraturo, la sensibilità verso ciò che è concretamente possibile fare per raggiungere il sollievo dalla sofferenza. L’iniziativa rappresenta un’occasione per la sensibilizzazione al tema del sollievo dal dolore e soprattutto un canale per la diffusione della cultura delle cure palliative”. Con molta lungimiranza, Aglaia e Usl Umbria 2 promuovono da alcuni anni la formazione in questo ambito per gli operatori sanitari con lo scopo di offrire loro la possibilità di affrontare il tema della malattia e del morire da un punto di vista più soggettivo: l’uso dei materiali artistici, favorendo il contatto con le proprie emozioni, permette di acquisire una maggiore comprensione di sé e del lavoro in équipe. Aglaia sarà inoltre presente nelle principali piazze della città durante l’ultima settimana di maggio dove sarà possibile sostenere l’associazione acquistando le piante aromatiche del sollievo ed essere informati dai volontari dell’associazione sullo stato delle cure palliative nel nostro territorio.
Spoleto, torna l’appuntamento con la Giornata nazionale del sollievo
Pubblicato il 21 Maggio 2017 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:21
I membri dell'Aglaia
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno