11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaA Sant'Eraclio i consigli per stare alla larga dalle truffe energetiche

A Sant’Eraclio i consigli per stare alla larga dalle truffe energetiche

Pubblicato il 31 Maggio 2017 15:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

L’obiettivo è quello di formare cittadini e associazioni di Sant’Eraclio al fine di debellare possibili truffe, incentivare il risparmio energetico e fornire tutti i dettagli necessari per ottenere il bonus sociale voluto dal governo Renzi. Questa la proposta della sezione Umbra dell’associazione nazionale seniores Enel che, con il patrocinio del Comune di Foligno e la collaborazione dell’Uniauser e della locale comunanza agraria, ha indetto un incontro con le parti in causa. Primo tra gli argomenti trattati, quello del bonus. Indispensabile per ottenerlo – è stato detto – la richiesta al Comune di residenza, dimostrando il proprio disagio economico, con la possibilità di rivolgersi all’Asl nei casi di gravi condizioni fisiche. Diversi, poi, i consigli per quanto riguarda il risparmio energetico: dall’utilizzo di lampadine a Led allo spegnimento di tutti i monitor durante la notte, non lasciandoli dunque in stand-by, e fino ad arrivare a posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore.  Per quanto riguarda la tematica delle truffe, infine, è stata sottolineata l’importanza di parlarne, sia per affrontare in maniera positiva la beffa subita sotto l’aspetto psicologico sia per garantire la circolazione di informazioni come strumento di prevenzione. Ad elencarle è stato un esponente della caserma dei carabinieri di Foligno.

Articoli correlati