L’appuntamento è per la notte di sabato 17 e per la mattina di domenica 18 giugno, quando i vicoli che attraversano lo splendido borgo di Spello torneranno a colorarsi e nell’aria si diffonderanno dolci profumi. Le Infiorate del Corpus Domini, infatti, sono ormai alle porte e nella Splendidissima Colonia Julia fervono gli ultimi preparativi prima di lasciare spazio alla creatività ed alla bravura dei tanti infioratori che ogni anno con passione e grande impegno realizzano vere e proprie opere d’arte. E in attesa di vederli all’opera e scoprire i vincitori di questa edizione 2017, venerdì 16 giugno si terrà – a partire dalle 20 – il Kick Off, con il montaggio delle prime tensostrutture, tra musica e degustazioni di birra “Etica” ai fiori di sambuco, ma non solo. Per la stessa serata è infatti prevista l’apertura della Taverna degli infioratori con prelibati menu a base di erbe e fiori preparati dal cuoco Luca Piastrelli. Tante poi le novità introdotte sia sul fronte della logistica sia su quello della sicurezza. “Sono state spostate alcune infiorate che in passato ostacolavano il transito pedonale” ha spiegato il presidente dell’Associazione degli infioratori, Guglielmo Sorci. A disposizione dei visitatori negli Infopoint di piazza Kennedy e piazza della Repubblica ci sarà inoltre una piantina, realizzata in collaborazione con la protezione civile, i vigili urbani e la Croce Rossa. Piantina attraverso la quale verranno indicati – oltre al percorso delle infiorate – anche i parcheggi, il tragitto delle due navette che collegano la parte alta alla parte bassa del centro storico, e tutte le uscite agevolate nei vicoli adiacenti al percorso principale, per evitare che nei momenti di maggiore affluenza, in alcuni punti critici, i visitatori che salgono si blocchino incontrando chi scende. Da questo punto di vista, così come sottolineato dal presidente Sorci, restano confermati anche i due sensi unici tra via Consolare, a salire, e via Sant’Angelo, a scendere. IL PERCORSO – Questo il percorso dei gruppi di infioratori iscritti al concorso, con l’albo d’oro dei vincitori assoluti del concorso negli ultimi 11 anni. A partire dal borgo i visitatori incontreranno: in via G Marconi Gruppo Aisa (vincitore 2010), Aisa Junior e Liceo Artistico Marconi; in via Roma Gli Angeli di Filippo, Avis e Avis junior; in Piazza Kennedy Filippo Petrucci (vincitore 2007, 2008, 2011, 2012, 2014), Figli dei Fiori, I Piccoli dei Figli dei Fiori; in via Consolare Fonte di Borgo (vincitore 2013) e l’Infiorata dei turisti; in via Sant’Angelo I Piccoli della Corta e I Grandi della Corta; in via Cavour San Felice, Un filo per la vita, Sant’Angelo, Giorgio e il gruppo della Comunità Sant’Egidio; in Piazza della Repubblica i gruppi Studenti in fiore e Mater; in via Garibaldi San Lorenzo, Lisa e PS Fagotti; in Largo Mazzini Montarone; in via Giulia Arco d’Augusto, Arco di Augusto junior, Pochi ma buoni, Pochi ma buoni junior e Piazzetta delle Foglie; in piazza Antonio Gramsci Piazzetta Gramsci (vincitore 2006, 2009, 2016); in piazza Vallegloria Vallegloria, Accademia dei Boccioli e Madonna della Stella; in via e Piazza Cappuccini Via Cappuccini, Cappuccini junior, Lucidi Rossella, Arco Romano (vincitore 2015) e Arco Romano junior; in via Torre Belvedere Fontanelle di San Martino; in piazza San Martino Piazzetta di San Martino. Ogni gruppo realizzerà una o più infiorate a cui si aggiungeranno varie estemporanee (in gergo la “spannicciata”), escluse però dal concorso. Si tratta di piccole opere realizzate per dare continuità al suggestivo percorso floreale su cui passerà la processione del Corpus Domini. LA COMUNITA’ SANT’EGIDIO – Tra le collaborazioni inedite di quest’anno anche la partecipazione della Comunità Sant’Egidio che, con una nutrita delegazione di aspiranti infioratori, realizzerà un’infiorata tutta sua inserita nell’ambito del concorso. “Rivolgo a nome di tutta la città di Spello – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – un ringraziamento particolare al presidente della Comunità Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, particolarmente attento al messaggio di pace e solidarietà che vogliono portare le Infiorate del Corpus Domini in Umbria, in Italia e nel mondo “.
Spello, si avvicina la notte delle Infiorate: ecco tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato il 15 Giugno 2017 12:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12
Le Infiorate del Corpus Domini di Spello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno