4.7 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàLa giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

La giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Ilaria Possanzini, 23 anni, studentessa-imprenditrice, è la nuova referente del presidio “Caterina Nencioni” di Libera Foligno. L’elezione è arrivata lunedì scorso durante l’assemblea del presidio dell’associazione antimafia che si è riunita presso il Cesvol. A Foligno Libera è presente e attiva da molti anni all’interno della Rete di Libera in Umbria (che conta complessivamente 11 presidi). Ilaria Possanzini subentra nel ruolo di referente a Filippo Gentili, che ha coordinato il presidio negli ultimi tre anni e al quale è andato il saluto e il ringraziamento dell’assemblea. “Ci metteremo ancora più entusiasmo e impegno – afferma Ilaria Possanzini – per continuare a sensibilizzare la nostra città sui temi di Libera: il contrasto alle mafie, all’illegalità, alla corruzione alle quali contrapponiamo la memoria, l’impegno e la corresponsabilità di tutti. Siamo un presidio formato soprattutto da ragazze e ragazzi molto giovani – ha aggiunto – e per questo abbiamo grande entusiasmo e vogliamo coinvolgere sempre di più i nostri concittadini nell’attività di antimafia sociale che Libera svolge anche in Umbria, consapevoli che per combattere le mafie serve l’impegno di tutta la cittadinanza, a partire da quella più giovane”. 

Articoli correlati