11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàLa giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

La giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ilaria Possanzini, 23 anni, studentessa-imprenditrice, è la nuova referente del presidio “Caterina Nencioni” di Libera Foligno. L’elezione è arrivata lunedì scorso durante l’assemblea del presidio dell’associazione antimafia che si è riunita presso il Cesvol. A Foligno Libera è presente e attiva da molti anni all’interno della Rete di Libera in Umbria (che conta complessivamente 11 presidi). Ilaria Possanzini subentra nel ruolo di referente a Filippo Gentili, che ha coordinato il presidio negli ultimi tre anni e al quale è andato il saluto e il ringraziamento dell’assemblea. “Ci metteremo ancora più entusiasmo e impegno – afferma Ilaria Possanzini – per continuare a sensibilizzare la nostra città sui temi di Libera: il contrasto alle mafie, all’illegalità, alla corruzione alle quali contrapponiamo la memoria, l’impegno e la corresponsabilità di tutti. Siamo un presidio formato soprattutto da ragazze e ragazzi molto giovani – ha aggiunto – e per questo abbiamo grande entusiasmo e vogliamo coinvolgere sempre di più i nostri concittadini nell’attività di antimafia sociale che Libera svolge anche in Umbria, consapevoli che per combattere le mafie serve l’impegno di tutta la cittadinanza, a partire da quella più giovane”. 

Articoli correlati