12.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàLa giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

La giovane Ilaria Possanzini è la nuova referente di Libera Foligno

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Ilaria Possanzini, 23 anni, studentessa-imprenditrice, è la nuova referente del presidio “Caterina Nencioni” di Libera Foligno. L’elezione è arrivata lunedì scorso durante l’assemblea del presidio dell’associazione antimafia che si è riunita presso il Cesvol. A Foligno Libera è presente e attiva da molti anni all’interno della Rete di Libera in Umbria (che conta complessivamente 11 presidi). Ilaria Possanzini subentra nel ruolo di referente a Filippo Gentili, che ha coordinato il presidio negli ultimi tre anni e al quale è andato il saluto e il ringraziamento dell’assemblea. “Ci metteremo ancora più entusiasmo e impegno – afferma Ilaria Possanzini – per continuare a sensibilizzare la nostra città sui temi di Libera: il contrasto alle mafie, all’illegalità, alla corruzione alle quali contrapponiamo la memoria, l’impegno e la corresponsabilità di tutti. Siamo un presidio formato soprattutto da ragazze e ragazzi molto giovani – ha aggiunto – e per questo abbiamo grande entusiasmo e vogliamo coinvolgere sempre di più i nostri concittadini nell’attività di antimafia sociale che Libera svolge anche in Umbria, consapevoli che per combattere le mafie serve l’impegno di tutta la cittadinanza, a partire da quella più giovane”. 

Articoli correlati