24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il centro sociale "Centro storico" è salvo

Foligno, il centro sociale “Centro storico” è salvo

Pubblicato il 23 Giugno 2017 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il tira e molla per il rischio chiusura del centro sociale “Centro Storico” per anziani di Foligno per ora è stato scongiurato. In attesa di nuove proposte adeguate alle esigenze del centro stesso, la sede rimarrà nei locali di via Oberdan senza nessun trasferimento (leggi qui ). “Abbiamo avuto un incontro con l’ufficio del Patrimonio del Comune – dichiara il presidente Pietro Mercuri – e ci hanno garantito che rimarremo qua fino a data da destinarsi. Chiaramente ora cerchermo di collaborare il più possibile con il Centro Studi per la gestione degli spazi del primo piano. Anche se le nostre attività sono dislocate in più parti di Foligno, come la palestra della scuola Piermarini, ci riteniamo più che felici e soddisfatti di questo traguardo, che per noi vuole dire proseguo nelle attività del futuro, tant’è vero che stiamo già preparando il programma per il 2018”. Tra le novità che spiccano c’è senza dubbio la volontà di accorpare tre professionalità, già all’interno del Centro come soci: un infermiere, un insegnante ed un esperto di pensioni, per offrire delle giornate informative fisse e settimanali, con lo scopo di aumentare la qualità dei servizi. “Non vogliamo fare le veci di nessun patronato ma riteniamo giusto, per esempio, creare un punto informativo per quanto riguarda le pensioni. Oppure – prosegue Mercuri – dei doposcuola adeguati e realizzati da un ex insegnante o ancora delle giornate specifiche sulla sanità inerente alle nostre esigenze”. Il centro sociale “Centro Storico” da sempre si è battutto per fornire un servizio a 360°, ed anche il turismo sociale fa parte di questo ampio programma. A differenza delle agenzie di viaggio, le gite organizzate dal centro sociale sono attente alle problematiche dei soci, come ad esempio la vicinanza alla spiaggia, la prossimità di farmacie, la cordialità dello stesso albergo e chiaramente il prezzo vantaggioso per i soci del Centro. “Quest’anno partiremo dal 2 al 16 luglio – conclude Pietro Mercuri – alla volta di Pesaro in una bellissima struttura in riva al mare. Abbiamo prenotato 61 camere, segno che le attività che proponiamo sono ben accette ed hanno un seguito importante per la città di Foligno”.

Articoli correlati