25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Norcia un nuovo modulo di radiologia. Barberini: "Risposte più efficaci"

A Norcia un nuovo modulo di radiologia. Barberini: “Risposte più efficaci”

Pubblicato il 1 Luglio 2017 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Norcia e la Valnerina sono le prime realtà colpite dal terremoto, nell’area del centro Italia, a disporre di un modulo di Radiologia in grado di fornire tutte le attività di diagnostica per immagini, inclusa la Tac e ciò è motivo di grande orgoglio per l’Umbria”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, intervenendo venerdì pomeriggio all’inaugurazione del nuovo modulo di Radiologia dell’ospedale di Norcia, realizzato grazie alla collaborazione tra la Usl Umbria 2 e il gruppo farmaceutico Roche, con il contributo di Bba Solution srl di Campagnalupina. “Questo – ha sottolineato – è un primo passo per la riorganizzazione dei servizi sanitari a Norcia, che verrà definita prima dell’autunno per assicurare servizi sociosanitari di qualità su questo territorio. Lavoreremo anche per la realizzazione di un intervento di sistemazione del presidio ospedaliero e di una pista di elisoccorso attrezzata anche per il volo notturno”. “Subito dopo il sisma – ha evidenziato Barberini – abbiamo continuato a garantire tutti i servizi sanitari e sociali essenziali, assicurando non solo la gestione dell’emergenza ma anche prestazioni di qualità e di prossimità, per dare un segnale di normalità alla popolazione. Oggi, con questo nuovo modulo sanitario avanzato, facciamo un ulteriore passo in avanti, dando risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini di tutta la Valnerina”. Il modulo inaugurato oggi si trova proprio accanto all’ospedale di Norcia e consentirà di erogare circa 8mila prestazioni radiografiche l’anno. Dispone di diverse apparecchiature recuperate dalla struttura inagibile e trasferite nel nuovo modulo prefabbricato, come un tomografo assiale computerizzato, un ortopantomografo, un tavolo radiologico telecomandato, un teleradiografo per esami della colonna in toto sotto carico. Una dotazione particolarmente importante, soprattutto se si considera che nessuno dei centri colpiti dal sisma nell’area del Sibillini è dotato di Tac. “La nuova struttura di Radiologia – ha sottolineato l’assessore – rappresenta un risultato importante, raggiunto grazie a un proficuo lavoro di squadra che ha coinvolto la Regione, la Usl Umbria 2, la Protezione civile e partner privati. Ringrazio quanti hanno contribuito a realizzarla, in modo particolare la Roche che ha saputo creare questa opportunità”. dBarberini ha anche colto l’occasione per lanciare un messaggio sul tema della ricostruzione post terremoto, affermando che “sarebbe opportuno riportare i livelli decisionali sui territori, che sono più vicini ai problemi concreti delle comunità e quindi in grado di dare risposte più efficaci e tempestive, tenendo presente il modello umbro della ricostruzione post sisma del ’97 che ha ben funzionato, assicurando un recupero veloce e trasparente”.

Articoli correlati