21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaFoligno, grande successo per il concerto dedicato a Mozart dalla Gioventù Musicale

Foligno, grande successo per il concerto dedicato a Mozart dalla Gioventù Musicale

Pubblicato il 2 Luglio 2017 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

A Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

Sabato 20 settembre doppio appuntamento, alle 17 e alle 19, al teatro “Thesorieri” con l’opera che racconta la storia di un imprenditore e di un uomo di profonda autenticità

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Si è concluso con un bis del “Dies irae” il concerto a scopo benefico a cui ha fatto da sfondo, nei giorni scorsi, la città della Quintana. A fare da sfondo all’iniziativa promossa dalla Gioventù Musicale Foligno, è stato l’Auditorium San Domenico. E’ da quel palco, infatti, che il coro, l’orchestra sinfonica e i solisti del Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia hanno regalato alla platea un’indimenticabile esibizione nel nome di Mozart. Diretti dal maestro Carlo Palleschi hanno infatti eseguito le arie del Requiem, guadagnandosi il lungo e caloroso applauso del pubblico. Quello delle grandi occasioni, accorso numeroso per contribuire – come detto – anche al fine benefico con cui il concerto ha preso vita. Il ricavato dei biglietti è stato infatti devoluto alla sezione folignate dell’Avis, rappresentata all’Auditorium dal suo presidente Emanuele Frasconi. Accanto a lui, poi, la responsabile del Servizio d’immunoematologia e trasfusionale del San Giovanni Battista, Marta Micheli, e l’assessore comunale Elia Sigismondi, che si è complimentato per l’iniziativa organizzata dal maestro Giuseppe Pelli, presidente dell’associazione Gioventù Musicale Foligno. Presenti poi Andrea Sassi e il maestro Pietro Cara, rispettivamente presidente e direttore del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia. “Sono compiaciuto ed emozionato” ha detto il maestro Pelli, commentando l’evento a margine. Evento che il presidente della Gioventù Musicale Foligno ha fortemente voluto “per la qualità della proposta musicale, per la esecuzione altamente professionale e sempre compenetrata e attenta del Requiem di Mozart, e per la risposta da parte della città. Il pubblico ha tributato lunghi e meritati applausi – ha spiegato Giuseppe Pelli – tanto da indurre il maestro Palleschi a concedere un bis”.

Articoli correlati