28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeSportAnche tre folignati ai nastri di partenza della Dolomiti Superbike

Anche tre folignati ai nastri di partenza della Dolomiti Superbike

Pubblicato il 7 Luglio 2017 08:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

A Riccione medaglie, primi posti e record personali per gli atleti dello Spoleto Nuoto

Bilancio positivo per i ragazzi e le ragazze impegnati nel 28esimo Trofeo internazionale “Nicoletti”. Coach Santarelli: “Hanno dato il massimo, moltissimi di loro hanno abbassato i propri tempi limite, segno che il lavoro paga e che stiamo andando nella direzione giusta”

Ci saranno anche tre folignati tra i quattromila e cinquecento iscritti alla Dolomiti Superbike, una delle più affascinanti corse del mondo riservata agli amanti delle due ruote. La competizione può vantarsi di essere la prima gara di questo tipo in Italia e vede sfidarsi centinaia di biciclette lungo i meravigliosi sentieri delle Dolomiti. Ma la gara altoatesina è rinomata soprattutto per la sua difficoltà. Ben 113 chilometri con un dislivello di 3.500 metri che la rendono tra le competizioni più dure in Europa. A parteciparvi sono infatti i più grandi campioni mondiali tra cui, quest’anno, il talentuoso Alban Lakata. Con lui, in sella sulle rispettive mountain bike, ci saranno anche Rossano Pinchi, Alessandra Celesti e Pier Paolo Retaggi della All Mountain Foligno del presidente Stefano Turchi. Tre folignati che hanno deciso di mettersi alla prova in un tracciato decisamente proibitivo ma non impossibile. Una sfida pianificata da ben un anno, che unisce alla fatica scorci e panorami stupendi. “Chi vincerà, terminerà la gara in circa quattro ore. Noi speriamo di metterci poco di più – affermano scherzosamente i tre folignati che hanno già raggiunto le Dolomiti – non vediamo l’ora di vivere questa esperienza unica, correndo al fianco dei più grandi esponenti mondiali di questo sport”. L’appuntamento è dunque per sabato 8 luglio, con i primi ciclisti che partiranno alle 7.30 del mattino. E se gli atleti nostrani non riusciranno magari a vincere i 2.500 euro riservati al primo classificato, potranno comunque dire di aver vissuto un’esperienza unica.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati