18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportFutsal, il Foligno C5 riparte da quattro pilastri

Futsal, il Foligno C5 riparte da quattro pilastri

Pubblicato il 19 Luglio 2017 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Per la stagione sportiva 2017/2018 faranno parte del roster della prima squadra del Foligno C5 allenata da Marco Bevilacqua i giocatori Jacopo De Santis (1995, laterale), Massimo Panetti (1989, ultimo), Cristiano Porti (1983, laterale) e Marco Proietti Susini (1984, ultimo), confermati dall’ annata passata. Si riparte da loro. Toccherà a Jacopo De Santis (1995, laterale), Massimo Panetti (1989, ultimo), Cristiano Porti (1983, laterale) e Marco Proietti Susini (1984, ultimo) fare da “padroni di casa” nello spogliatoio del Foligno Calcio a 5 della stagione 2017/2018. I quattro giocatori avranno l’onore e l’onere di rappresentare la continuità con il progetto partito l’estate scorsa e di accogliere quelli che saranno i nuovi arrivi (e di carne al fuoco ce ne è…). Un ruolo molto delicato ma che la Società del presidente Francesco Ponti e il tecnico Marco Bevilacqua hanno deciso di affidargli per ripartire di slancio. De Santis sono ormai varie stagioni che milita nel Foligno C5 e si distingue per l’impegno e la dedizione alla causa: nell’ ultima annata per lui 20 presenze e 10 reti. Stesso discorso per Panetti, spoletino di nascita ma ormai un Falchetto a tutti gli effetti: per lui meritatissima conferma in bianco-azzurro dopo le 21 gare con 8 gol dell’anno scorso, oltre che l’ottimo lavoro svolto con i suoi Giovanissimi, che quest’anno saranno Allievi e che avrà ancora il compito di guidare. Non si poteva non ripartire anche dal carisma e dall’abnegazione di Cristiano Porti (17 presenze e 8 reti nella stagione passata), uno che non si è mai risparmiato in campo. La speranza, infine, è che in questa nuova annata la fortuna assista Marco Proietti, che a causa di vari problemi fisici nello scorso campionato è potuto scendere in campo davvero poco (10 apparizioni soltanto, con un gol) ed è stata un’assenza pesante visto che sono venute a mancare le sue indiscusse qualità. Insomma, Bevilacqua ha trovato i suoi “quattro moschettieri” che fungeranno da ossatura del nuovo, ambizioso Foligno Calcio a 5.

Articoli correlati