26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCastel Ritaldi, il controllo del vicinato funziona: ritrovati soldi e portafogli

Castel Ritaldi, il controllo del vicinato funziona: ritrovati soldi e portafogli

Pubblicato il 12 Agosto 2017 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Così come era successo qualche mese fa, l’organizzazione del Controllo del vicinato di Castel Ritaldi permette a due cittadini di tornare in possesso dei soldi persi nel primo caso e del portafoglio smarrito nel secondo. Ancora una volta, insomma, grazie al passaparola tra cittadini, ma anche al fondamentale supporto della sezione dei carabinieri locali, qualche giorno fa un uomo ritrova i suoi quasi 400 euro che avevo perso davanti all’ufficio postale e soltanto qualche ora dopo a una anziana signora di tornare in possesso del portafoglio perso. Due storie a lieto fine quelle accadute qualche giorno fa a Castel Ritaldi che dimostrano ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, come il connubio tra il grande e spiccato senso civico di tante persone e la proficua collaborazione tra carabinieri e cittadini, possa fare davvero la differenza per la comunità. Ma ecco la cronologia dei fatti. Andando con ordine, la prima disavventura, per fortuna finita nel migliore dei modi, è accaduta a un anziano signore nei pressi dell’ufficio postale de La Bruna di Castel Ritaldi, dove era andato per ritirare la pensione e, con l’occasione, effettuare alcuni pagamenti. Espletato anche il pagamento delle utenze domestiche, l’uomo risale e macchina per tornare a casa, ma quando arriva a destinazione, si accorge di non avere più in dosso la restante cifra della pensione appena ritirata. Una somma molto vicina ai 400 euro. Soldi su cui mettere una croce sopra, deve aver pensato l’uomo. Ma niente affatto, perché quella notevole cifra viene ritrovata da un altro signore che, prontamente, telefona ai Carabinieri della stazione di Castel Ritaldi. Ai quali ha comunicato l’avvenuto ritrovamento e che se qualcuno li avesse reclamati poteva tranquillamente andare a riprenderseli. E così la “macchina” infallibile che si chiama Controllo del vicinato, si mette in moto. Così che il tam tam tra i cittadini arriva dritto alle orecchie del diretto interessato. Fatte le opportune verifiche, l’uomo ha potuto dunque riavere indietro quella grossa fetta di pensione persa. Ma gli “straordinari” erano dietro l’angolo per il Controllo del vicinato. Che, poche ore dopo, si è rimesso in moto per il ritrovamento del portafoglio di una anziana signora, a cui è stato poi riconsegnato regolarmente.

Articoli correlati