18.5 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCronacaFoligno, Manolo il capriolo esce allo scoperto e blocca il traffico

Foligno, Manolo il capriolo esce allo scoperto e blocca il traffico

Pubblicato il 16 Agosto 2017 18:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Sarà stato il nome fresco di appena qualche giorno o qualche altra motivazione, resta il fatto che il capriolo di Foligno, detto anche Manolo, per la prima volta esce allo scoperto in un orario meno inconsueto rispetto al passato attraversando addirittura la strada in pieno traffico. Alle 19 di mercoledí, di fronte il parcheggio di Winner, nell’ormai noto boschetto che ospita il tenero animale, si è creata nel giro di pochissimo tempo una ressa stile “elezione statunitense” con passanti e cittadini muniti di smarthphone e reflex per immortalare Manolo. L’animale non si è mostrato spaventato e nonostante qualche folignate abbia cercato di allontanare la folla riportando il giovane capriolo nel suo luogo più consono (ma è proprio il parcheggio dell’Agorà il suo luogo più consono?) è rimasto per moltissimo tempo al centro del prato avvicinandosi più volte alla folla di curiosi. In pochissimo tempo via Gran Sasso si è riempita di decine e decine di macchine, rallentando vistosamente il flusso del traffico. Numerose le segnalazioni sui social con foto e video di Manolo. Ora però ci si domanda quanto sia giusto che questo animale rimanga in una zona non proprio adatta alle sue esigenze, con il rischio qualora iniziasse ad uscire più frequentemente, di creare incidenti pericolosi per lui stesso e per gli automobilisti.

Articoli correlati