28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaFoligno, aumenta la sicurezza in centro: nuove fioriere per blindare l'area pedonale....

Foligno, aumenta la sicurezza in centro: nuove fioriere per blindare l’area pedonale. GALLERY

Pubblicato il 24 Agosto 2017 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Novità in centro storico a Foligno. Chi si troverà ad imboccare corso Cavour provenendo da via Oberdan noterà qualcosa di diverso. A delimitare l’inizio dell’area pedonale infatti sono state posizionate tre fioriere, identiche a quelle che già si trovano ai margini di altri punti dello spazio urbano. Le prime barriere vennero posizionate a qualche ora dall’inizio del 2017 in piazza della Repubblica, in occasione dei festeggiamenti per l’ultimo dell’anno. Gradualmente poi sono state aggiunte le altre fino ad arrivare, con queste a ridosso di Porta Romana, a chiudere il cerchio e circoscrivere quella che è l’area pedonale. Per la precisione le altre fioriere sono state collocate a ridosso del Quadrivio (sia in via Garibaldi che in via Mazzini), in piazza Faloci, via Rutili e via Roncalli, oltre a demarcare la piazza centrale. Lo sbarramento è una delle misure che ha l’obiettivo di garantire maggiore tranquillità per le vie del centro. “Si tratta – spiega il vice questore Bruno Antonini – di una misura attuata permanentemente, che circoscrive l’Area pedonale urbana e che rende più difficoltoso l’accesso indiscriminato, ma che non intralcerà il passaggio dei mezzi del Comune”. Decisione frutto di una riunione operativa svoltasi in Questura, dove sono stati trattati temi relativi alla sicurezza. Una chiusura ai mezzi che vuole proteggere l’area riservata ai pedoni da eccessi che potrebbero essere pericolosi, realizzata senza imbruttire la città. Un provvedimento che giunge a poche ore dall’inaugurazione della settima edizione di Cotta o Cruda che dimostra l’intento da parte dell’amministrazione di regalare alla cittadinanza manifestazioni il più possibile sicure e controllate. E proprio in occasione di “Cotta o Cruda”, verranno messe in atto anche altri provvedimenti per innalzare il livello di sicurezza e permettere alle migliaia di persone che arriveranno in centro storico di poter godere ore spensierate. Oltre alla chiusura degli accessi alle auto, è stata implementata la sorveglianza con l’utilizzo di steward e metal detector.

 

Articoli correlati