25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpello, via Giulia si veste d'arte: torna SpelloPhotofest

Spello, via Giulia si veste d’arte: torna SpelloPhotofest

Pubblicato il 1 Settembre 2017 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una delle vie più belle di Spello si trasforma in un percorso artistico. Taglio del nastro oggi, venerdì primo settembre, per la quarta edizione di SpelloPhotofest. Fino al 10 settembre l’antica via Giulia, nel cuore dell’acropoli, metterà a disposizione spazi inconsueti e solitamente chiusi al pubblico per ospitare opere di fotografi nazionali ed internazionali. Sono 15 le mostre allestite e tanti gli eventi collaterali che arricchiscono il programma della manifestazione che rientra nella XXXVIII edizione di Incontri per le Strade, sotto la direzione artistica del fotografo Fabrizio Corvi. I fotografi che esporranno le proprie opera sono: Cinzia Aze, Andrea Buzzichelli, Roberta Capello, Francesco Capponi, Luigi Cecconi, Simone Di Stefano, Susan Harbage Page, Irina Mattioli, Andrea Papi, Stefano Parrini, Beatrice Pavasini, Marco Polticchia, Massimiliano Pugliese, Andrea Taschin, Willy Vecchiato. Il taglio del nastro è per le 18 in piazza delle Foglie, in via Giulia. Le mostre potranno essere visitate tutti i giorni dalle 10 alle 22. 

Articoli correlati