13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSpello, via Giulia si veste d'arte: torna SpelloPhotofest

Spello, via Giulia si veste d’arte: torna SpelloPhotofest

Pubblicato il 1 Settembre 2017 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una delle vie più belle di Spello si trasforma in un percorso artistico. Taglio del nastro oggi, venerdì primo settembre, per la quarta edizione di SpelloPhotofest. Fino al 10 settembre l’antica via Giulia, nel cuore dell’acropoli, metterà a disposizione spazi inconsueti e solitamente chiusi al pubblico per ospitare opere di fotografi nazionali ed internazionali. Sono 15 le mostre allestite e tanti gli eventi collaterali che arricchiscono il programma della manifestazione che rientra nella XXXVIII edizione di Incontri per le Strade, sotto la direzione artistica del fotografo Fabrizio Corvi. I fotografi che esporranno le proprie opera sono: Cinzia Aze, Andrea Buzzichelli, Roberta Capello, Francesco Capponi, Luigi Cecconi, Simone Di Stefano, Susan Harbage Page, Irina Mattioli, Andrea Papi, Stefano Parrini, Beatrice Pavasini, Marco Polticchia, Massimiliano Pugliese, Andrea Taschin, Willy Vecchiato. Il taglio del nastro è per le 18 in piazza delle Foglie, in via Giulia. Le mostre potranno essere visitate tutti i giorni dalle 10 alle 22. 

Articoli correlati