22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàIl Gal a sostegno della fascia olivata: a Spoleto la presentazione del...

Il Gal a sostegno della fascia olivata: a Spoleto la presentazione del bando per la valorizzazione

Pubblicato il 20 Settembre 2017 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

L’appuntamento è per giovedì 21 settembre alle 17.30 nella sala convegni della “Biblioteca Montagne di libri” nella sede della comunità montana dei Monti Martani Serano e Subasio in via Antonio Bussetti. Sarà in quell’occasione che il Comune di Spoleto presenterà il bando “Il paesaggio rurale: la fascia olivata Assisi-Spoleto”. In programma un momento di informazione e riflessione collettiva curato dal direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini Walter Trivellizi ed al quale parteciperà anche l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani. Al centro dell’attenzione gli interventi utili alla conservazione della nostra fascia olivata, nonché un’occasione per attrarre sul nostro territorio i fondi disponibili a livello regionale. Il bando stabilisce i termini e le modalità per l’accesso al sostegno previsto dall’azione 19.2.1.04 del Piano di azione locale del Gal Valle Umbra e Sibillini ed eroga aiuti a favore dei conduttori di oliveti per favorirne il recupero ambientale e paesaggistico. Il Comune di Spoleto ha tra le sue linee di mandato la valorizzazione del territorio e dei sui monumenti e, già da tempo, ha gettato le basi per l’attuazione di un programma di recupero e valorizzazione complessiva della fascia collinare ai piedi del preappennino calcareo della montagna spoletina con l’approvazione e presentazione del progetto di “Recupero del paesaggio Agrario Periurbano (san Pietro)“ e con l’adesione al Comitato Promotore della Fascia Olivata da Assisi a Spoleto verso la candidatura Unesco (Deliberazione di Giunta Comunale n.291 del 23/11/2015). “Il ripristino e la valorizzazione di queste aree – ha dichiarato l’assessore Campagnani – può essere raggiunta soltanto con una stretta collaborazione tra i proprietari dei terreni presenti e l’amministrazione. Pertanto – ha concluso – faremo tutto il possibile per attivare e attrarre risorse economiche che ci consentano di attuare interventi sinergici di recupero sia nelle proprietà private che pubbliche”.

Articoli correlati