24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via l'anno pastorale. Domani c'è l'assemblea diocesana

Foligno, al via l’anno pastorale. Domani c’è l’assemblea diocesana

Pubblicato il 21 Settembre 2017 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Saranno oltre 400 le persone che domani, venerdì 22 settembre alle 17.30, si riuniranno nell’Auditorium San Domenico di Foligno per l’Assemblea diocesana, che costituisce l’appuntamento ecclesiale più importante dell’anno, dando il via all’anno pastorale 2017-2018. La Chiesa locale di Foligno si confronterà quest’anno sul tema “Alzate gli occhi e guardate le messi che già biondeggiano: edificare comunità in uscita, processi da generare”, e lo farà a partire dalla relazione del Prof. José Luis Moral De La Parte S.D.B., docente di pedagogia religiosa all’Università Pontificia Salesiana. I partecipanti si riuniranno poi in piccoli gruppi tematici per leggere insieme la realtà locale e proporre le linee da seguire in tre ambiti: nuovi modelli di trasmissione della fede, famiglia protagonista dell’evangelizzazione ed edificazione di comunità parrocchiali missionarie. Sullo sfondo sarà presente l’esortazione apostolica di Papa Francesco “Evangelii Gaudium”, che vuole incoraggiare la Chiesa ad andare incontro a tutti gli uomini e a tutte le donne con la gioia e la freschezza del Vangelo. L’Assemblea sarà idealmente conclusa dalla celebrazione della Festa della Chiesa diocesana domenica 24 settembre, nella quale il vescovo Gualtiero Sigismondi presiederà la celebrazione eucaristica alle ore 18.30 nella procattedrale di Sant’Agostino.

Articoli correlati