30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaEducazione alimentare, i corsi per bambini della Fondazione Carifol sono già “sold-out”

Educazione alimentare, i corsi per bambini della Fondazione Carifol sono già “sold-out”

Pubblicato il 28 Settembre 2017 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Quattrocento posti polverizzati ancor prima di iniziare. E’ l’eccezionale successo de “I Primi d’Italia Junior”, ovvero l’evento promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che da oggi, giovedì 28 settembre fino a domenica 1° ottobre, porterà al chiostro dell’auditorium San Domenico tantissimi bambini pronti a studiare l’educazione alimentare. Tra i banchi di scuola ci saranno proprio loro, anche se importante sarà la presenza dei genitori, attori principali per garantire una sana alimentazione dei più piccoli. Per i bambini saranno organizzati laboratori in cui giocare, manipolare e cimentarsi nella realizzazione della pasta fresca. Oltre a questo però, gli esperti terranno delle lezioni sul mangiar sano e sulle giuste abitudini da tenere per non incorrere in problemi di salute. “Senza ombra di dubbio questo è il fiore all’occhiello dell’intera manifestazione – commenta Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione Carifol – non si mangia ma si educa ad una cultura alimentare giusta non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti”. I bambini si divertiranno ad imparare la piramide alimentare, l’importanza della pasta e del latte. Una nutrizionista incontrerà poi i genitori per metterli in guardia sui rischi di preparare o acquistare pasti insalubri per se stessi e per i loro figli. Spazio anche a delle dimostrazioni salvavita come la disostruzione pediatrica, da effettuare in caso di emergenza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati