18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFolignati allergici alle multe: nel 2017 ancora non pagate metà delle violazioni

Folignati allergici alle multe: nel 2017 ancora non pagate metà delle violazioni

Pubblicato il 3 Ottobre 2017 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

A chi non è mai capitato di mettere in un angolino una bolletta da pagare o una contravvenzione e poi dimenticarsi di saldarle in tempo? Presi dagli impegni di tutti i giorni, spesso questo tipo di commissioni – soprattutto se c’è da pagare – vengono accantonate e rinviate a data da destinarsi. Rinvii che in certi casi portano anche ad avere una maggiorazione dell’importo, come avviene ad esempio per le multe legate alle violazioni del codice della strada. Ed è proprio a quest’ultimo tipo di pagamenti che i folignati sembrano essere particolarmente “allergici”. E’ quanto emerge dal rendiconto effettuato dal Comando di polizia municipale di Foligno. Il riassunto delle sanzioni per le violazioni al codice della strada prende in considerazione quelle elevate nel periodo che va dal primo gennaio al 31 agosto del 2017. In questo lasso di tempo, i vigili urbani hanno sanzionato gli automobilisti transitati sul territorio comunale con 9.087 verbali, per un totale di 502mila e 232 euro. Cifra alla quale vanno aggiunti 65mila euro di spese di notifica. Ebbene, all’11 settembre di quest’anno, risultano saldate solamente 5.802 multe, per un totale di 220mila e 497 euro (più 19mila euro di spese di notifica). Rimangono dunque da saldare verbali per 281.734 euro, ai quali vanno aggiunti 46mila euro per le spese di notifica. Il totale porta ad una cifra complessiva poco al di sotto di 328mila euro, ovvero più della metà della sanzioni comminate dalla polizia municipale agli automobilisti nei primi otto mesi dell’anno. La ricognizione, che porta la firma della comandante Piera Ottaviani, permette quindi di avere un quadro chiaro del rapporto che gli automobilisti sanzionati dalla municipale di Foligno hanno con il saldo delle proprie violazioni. Il che porta ad un consistente introito per le casse comunali ancora non riscosso.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati