23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPrevenzione del tumore al seno, piazza Don Minzoni si illumina di rosa

Prevenzione del tumore al seno, piazza Don Minzoni si illumina di rosa

Pubblicato il 11 Ottobre 2017 13:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Dal prossimo venerdì e fino al 24 ottobre il monumento di piazza Don Minzoni, a Foligno, sarà illuminato di rosa. Il motivo è semplice: sensibilizzare i cittadini promuovendo la prevenzione del tumore al seno. Si tratta dell’ultima iniziativa, in ordine di tempo, messa in piedi dall’associazione cittadina “Donne Insieme”, da anni in prima fila a sostegno delle tante mamme e sorelle e zie che devono fare i conti con il tumore. Promossa in collaborazione con il Comune di Foligno, l’iniziativa si propone di “mostrare vicinanza e attenzione – ha detto l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo – sull’importanza di informare le donne e prevenire la malattia”. “Una diagnosi precoce e un’attività di prevenzione – ha aggiunto la presidente dell’associazione ‘Donne Insieme’, Giorgetta Paioncini – per limitare gli effetti della malattia”. Ad intervenire alla presentazione dell’iniziativa, che si è tenuta mercoledì mattina a palazzo Orfini Podestà, anche il sindaco Nando Mismetti. “In questi anni  – ha dichiarato il primo cittadino – sono stati fatti molti passi in avanti nella prevenzione e nella tecnologica per la prevenzione. Ma – ha concluso – non bisogna abbassare la guardia”.

 

Articoli correlati