25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, chiamata “urgente” per i consiglieri comunali

Foligno, chiamata “urgente” per i consiglieri comunali

Pubblicato il 15 Ottobre 2017 06:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

L’inno d’Italia tornerà a risuonare il prossimo lunedì nella sala del consiglio comunale di palazzo Orfini Podestà, a Foligno. La convocazione per gli esponenti di maggioranza e minoranza è fissata alle 15.30 e vedrà finire sul tavolo, in primis, la variazione d’urgenza al bilancio di previsione dell’esercizio 2017 per i finanziamenti Fse-Por 2014/2020. Ma a finire all’ordine del giorno dei lavori della massima assise cittadine saranno, come sempre, anche altre questioni. A cominciare dal le determinazioni relative alla sdemanializzazione e trasferimento al patrimonio disponibile di un’area demaniale della frazione di Firenzuola con la vendita attraverso il sistema della trattativa privata. All’esame dell’assemblea anche l’approvazione del piano attuativo di iniziativa mista, in variante al Prg ’97, per l’utilizzazione di un comparto classificato Uc/Epia, che interessa un’area di via Cupa.

Articoli correlati