Risultati importanti per gli arcieri di Montefalco. La compagnia “Federico II” – nata nel novembre del 2014 e che oggi conta 17 membri – ha ottenuto ben tre podi nell’ultima prova di Campionato Lam (Lega Arcieri Medievali) a Cortona. Due terzi posti sono arrivati con Tiziano Verdi nella categoria Under 14 e con Giorgio Bianconi nella categoria “Messere Arco Storico”, mentre Michela Bianconi ha conquistato il primo posto nella categoria “Dama Arco Storico”. Verdi ha inoltre ottenuto un primo posto, sempre tra gli under 14, nell’ultima gara che si è svolta a Trevi. “Il segreto per vincere – spiega la psicologa e Maestra d’Arco Michela Bianconi – non è solo nella tecnica. Ciò che conta veramente è la testa, e non c’è niente meglio che divertirsi per porre l’una in relazione con l’altra. Il divertimento è la prima cosa che insegno ai miei allievi, soprattutto ai più piccoli”. L’altra compagnia montefalchese, gli “Arcieri del Falco”, si sono invece costituiti nel 2011 e ad oggi contano 19 componenti. Nell’ultima gara (a Trevi) Francesco Casolari è arrivato primo nella categoria Under 17, il maestro Roberto Casolari ha ottenuto il secondo posto nella categoria “Messeri”, mentre anche Angelo Isakaj è arrivato secondo ma tra gli Under 14. Inoltre, anche quest’anno Francesco Casolari si aggiudicato il titolo di Campione Italiano Under 17 ed è riuscito a conquistare l’ambitissimo “Collare d’Oro” a San Marino. “Umiltà, passione, allenamento – spiega l’Istruttore Nazionale di Tiro con Arco Storico Roberto Casolari – sono i tre ingredienti principali per affrontare questa disciplina del tiro con l’arco, al di là dei risultati che comunque ci fanno piacere, l’importante è sempre partecipare”.
Montefalco, che mira per gli arcieri della città
Pubblicato il 16 Ottobre 2017 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38
Gli "Arcieri del Falco"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno