23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCestini per deiezioni canine, vince l'inciviltà: “Utilizzo indiscriminato”

Cestini per deiezioni canine, vince l’inciviltà: “Utilizzo indiscriminato”

Pubblicato il 2 Novembre 2017 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prima c’era chi li richiedeva a gran voce. Ora che ci sono, vengono utilizzati in maniera sbagliata. Stiamo parlando delle “dog station”, ovvero i contenitori installati dal Comune di Foligno per permettere ai proprietari dei cani di gettarvi al loro interno i bisogni dei propri animali. “Chi semina..raccoglie”, questo il nome del progetto lanciato a fine aprile dall’assessore Maura Franquillo in collaborazione con il Comando dei vigili urbani. Un’iniziativa lodevole, per permettere di tenere la città pulita dalle deiezioni canine, offrendo un ottimo servizio ai cittadini. Peccato però che quei cestini vengano usati per tutto, eccezion fatta per il loro scopo principale. Questa volta la colpa non è certo dell’amministrazione comunale. In discussione c’è infatti il senso civico di moltissime persone, che prendono i contenitori come secchi dell’immondizia. Osservando le undici “dog station” installate nell’anello perimetrale del centro storico, non ce n’é una che si salva da bottiglie di vetro o plastica, sacchetti dell’immondizia e via dicendo. La denuncia arriva proprio da chi quei cestini vorrebbe utilizzarli per le deiezioni dei propri animali. “C’è un utilizzo indiscriminato di questo servizio – spiegano i cittadini virtuosi -. Siamo stufi dell’inciviltà delle persone”. Quello trascorso è stato un periodo di sperimentazione, con il Comune che già dalla nascita del progetto si era riservato di far partire successivamente le sanzioni amministrative per gli incivili. Multe che dovrebbero andare dai 50 ai 200 euro. In attesa dei provvedimenti, è doverosa una considerazione. Bisogna davvero spingersi al punto di vigilare sul corretto utilizzo dei cestini? Se ognuno facesse il suo, si eviterebbe di arrivare a tanto.

[scald=8449:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati