16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaCestini per deiezioni canine, vince l'inciviltà: “Utilizzo indiscriminato”

Cestini per deiezioni canine, vince l’inciviltà: “Utilizzo indiscriminato”

Pubblicato il 2 Novembre 2017 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Prima c’era chi li richiedeva a gran voce. Ora che ci sono, vengono utilizzati in maniera sbagliata. Stiamo parlando delle “dog station”, ovvero i contenitori installati dal Comune di Foligno per permettere ai proprietari dei cani di gettarvi al loro interno i bisogni dei propri animali. “Chi semina..raccoglie”, questo il nome del progetto lanciato a fine aprile dall’assessore Maura Franquillo in collaborazione con il Comando dei vigili urbani. Un’iniziativa lodevole, per permettere di tenere la città pulita dalle deiezioni canine, offrendo un ottimo servizio ai cittadini. Peccato però che quei cestini vengano usati per tutto, eccezion fatta per il loro scopo principale. Questa volta la colpa non è certo dell’amministrazione comunale. In discussione c’è infatti il senso civico di moltissime persone, che prendono i contenitori come secchi dell’immondizia. Osservando le undici “dog station” installate nell’anello perimetrale del centro storico, non ce n’é una che si salva da bottiglie di vetro o plastica, sacchetti dell’immondizia e via dicendo. La denuncia arriva proprio da chi quei cestini vorrebbe utilizzarli per le deiezioni dei propri animali. “C’è un utilizzo indiscriminato di questo servizio – spiegano i cittadini virtuosi -. Siamo stufi dell’inciviltà delle persone”. Quello trascorso è stato un periodo di sperimentazione, con il Comune che già dalla nascita del progetto si era riservato di far partire successivamente le sanzioni amministrative per gli incivili. Multe che dovrebbero andare dai 50 ai 200 euro. In attesa dei provvedimenti, è doverosa una considerazione. Bisogna davvero spingersi al punto di vigilare sul corretto utilizzo dei cestini? Se ognuno facesse il suo, si eviterebbe di arrivare a tanto.

[scald=8449:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati