12.3 C
Foligno
venerdì, Marzo 21, 2025
HomeCronacaSpoleto, 156mila euro per la palestra del Liceo di scienze umane. Mismetti:...

Spoleto, 156mila euro per la palestra del Liceo di scienze umane. Mismetti: “Intervento prioritario”

Pubblicato il 12 Novembre 2017 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Irpef, Irap e bollo auto: in Umbria arrivano i rincari

La decisione della Giunta guidata da Stefania Proietti è dovuta ai conti in rosso della Sanità: "Scongiurato il commissariamento, "che porterebbe a un aumento massimale ed indiscriminato di tutte le aliquote fiscali per tutte le fasce di reddito"

Giornate Fai di primavera, cosa vedere tra Foligno e Spello nel weekend

Dalla cattedrale di San Feliciano all’abbazia di Santa Maria in Campis, passando per palazzo Jacobilli-Carrara, tanti i siti da visitare tra sabato 22 e domenica 23 marzo

Nuoto, da Spoleto in 5 ai “Criteria Giovanili” di Riccione

Ufficializzate giovedì le convocazioni a uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale. Appuntamento dal 28 marzo al 2 aprile in vasca corta: ecco i nuotatori biancorossi pronti a partire

Il cronoprogramma a grandi linee c’è. Il progetto esecutivo per i lavori alla palestra del Liceo di scienze umane di Spoleto verrà approvato nei primi mesi del 2018. A quel punto si potrà partire con gli interventi di miglioramento sismico che, da calendario, dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno scolastico. E’ quanto fanno sapere dalla Provincia di Perugia, con il presidente Nando Mismetti che definisce l’intervento “prioritario”. Secondo quanto dichiarato dal numero uno dell’Ente di piazza Italia, infatti, “il progetto figura tra i primissimi programmi di intervento post sisma finanziati, inserito all’interno dell’Ordinanza 33 dell’11 luglio 2017”. “La problematica di questa palestra – spiega Nando Mismetti – rispetto alla quale alla Provincia non risulta di aver mai ricevuto segnalazioni e appelli da parte del Comitato ‘Scuole sicure’, è ben nota a questo Ente che si è fin da subito attivato”,. Il progetto è stato, infatti, inserito nell’ordinanza dello scorso luglio, alla quale ne sono seguite altre due, l’ultima risalente al 2 novembre. Documenti che, secondo quanto dichiarano dalla Provincia, contengono degli emendamenti che hanno fornito i necessari chiarimenti e input affinché l’iter progettuale potesse proseguire. Per l’intervento alla palestra spoletina sono stati stanziati 156mila euro. L’Ente di piazza Italia ci tiene, però, a chiarire anche un altro aspetto, e cioè – dichiarano da Perugia – “che non corrisponde a verità che la palestra ospiti una delle uscite di sicurezza del plesso che, al contrario, risulta agibile e funzionante”.

Articoli correlati