6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno nessun errore nel calcolo

Tari, a Foligno nessun errore nel calcolo

Pubblicato il 14 Novembre 2017 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

“Il Comune di Foligno ha applicato correttamente la Tari”. Ad annunciarlo è l’assessore al bilancio Elia Sigismondi. Il responsabile dei conti comunali è intervento in occasione della massima assise cittadina in programma per martedì pomeriggio, facendo chiarezza su quello che è diventato un vero e proprio tormentone in tutta Italia. Tutto è partito da un’interrogazione parlamentare del deputato grillino Giuseppe L’Abbate al sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Ed effettivamente il dicastero avrebbe confermato l’incongruenza: in alcuni Comuni d’Italia, il calcolo della Tari è stato effettuato erroneamente per quanto riguarda il computo della quota variabili del tributo. Il che ha portato in alcuni casi ad avere bollette quasi raddoppiate. Casi di questo tipo sarebbero stati segnalati anche a Milano, Genova e Napoli. Non a Foligno però, come l’assessore Sigismondi ha tenuto a sottolineare. Nelle ultime ore in Umbria anche altre amministrazioni comunali hanno tenuto a fare chiarezza. E’ il caso di Corciano e Città di Castello, dove i rispettivi Comuni hanno ribadito la giusta applicazione dei tributo.

Articoli correlati