26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno nessun errore nel calcolo

Tari, a Foligno nessun errore nel calcolo

Pubblicato il 14 Novembre 2017 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

“Il Comune di Foligno ha applicato correttamente la Tari”. Ad annunciarlo è l’assessore al bilancio Elia Sigismondi. Il responsabile dei conti comunali è intervento in occasione della massima assise cittadina in programma per martedì pomeriggio, facendo chiarezza su quello che è diventato un vero e proprio tormentone in tutta Italia. Tutto è partito da un’interrogazione parlamentare del deputato grillino Giuseppe L’Abbate al sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Ed effettivamente il dicastero avrebbe confermato l’incongruenza: in alcuni Comuni d’Italia, il calcolo della Tari è stato effettuato erroneamente per quanto riguarda il computo della quota variabili del tributo. Il che ha portato in alcuni casi ad avere bollette quasi raddoppiate. Casi di questo tipo sarebbero stati segnalati anche a Milano, Genova e Napoli. Non a Foligno però, come l’assessore Sigismondi ha tenuto a sottolineare. Nelle ultime ore in Umbria anche altre amministrazioni comunali hanno tenuto a fare chiarezza. E’ il caso di Corciano e Città di Castello, dove i rispettivi Comuni hanno ribadito la giusta applicazione dei tributo.

Articoli correlati