22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaAmore per l'ambiente, tre giovani naturalisti fondano Gaia Planet

Amore per l’ambiente, tre giovani naturalisti fondano Gaia Planet

Pubblicato il 15 Novembre 2017 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Consapevolezza ecologica e sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente e la natura: questi sono alcuni degli obiettivi che si prefigge lo studio associato “Gaia Planet SNG”. Questa associazione professionale nasce, infatti, grazie alla volontà di un gruppo di laureati in scienze della terra e della natura, pronti a mettere a disposizione le loro conoscenze ed esperienze. Il team è formato da due naturalisti, Giacomo Rettori e Marco Serani, e dal geologo Luca Rettori. La loro volontà è inoltre quella di valorizzare e rendere più produttivo il territorio che ci circonda, anche con la creazione di progetti e collaborando con soggetti pubblici, privati e comuni cittadini. Tra le varie iniziative spiccano l’organizzazione di eventi e la realizzazione di relazioni tecniche di carattere geologico e naturalistico, le gite e le escursioni nel territorio nazionale ed estero, i corsi e i laboratori didattici di educazione ambientale nelle scuole, il monitoraggio ambientale, faunistico e geologico ed altro. Passeggiate naturalistiche ed escursioni sono dunque parte importante delle attività di questa associazione, che daranno la possibilità di visitare ad esempio luoghi come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, godendo di approfondimenti didattici riguardanti la biodiversità presente in quei loghi. Questo e tanto altro per formare gli interessati su temi che riguardano tutti, con professionalità e conoscenze scientifiche messe a disposizione di chi parteciperà alle iniziative. Per maggiori informazioni è disponibile il sito www.gaiaplanetsng.com oppure si può chiamare direttamente il numero 334 35 20 059.

Articoli correlati