21.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCulturaAmore per l'ambiente, tre giovani naturalisti fondano Gaia Planet

Amore per l’ambiente, tre giovani naturalisti fondano Gaia Planet

Pubblicato il 15 Novembre 2017 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Consapevolezza ecologica e sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente e la natura: questi sono alcuni degli obiettivi che si prefigge lo studio associato “Gaia Planet SNG”. Questa associazione professionale nasce, infatti, grazie alla volontà di un gruppo di laureati in scienze della terra e della natura, pronti a mettere a disposizione le loro conoscenze ed esperienze. Il team è formato da due naturalisti, Giacomo Rettori e Marco Serani, e dal geologo Luca Rettori. La loro volontà è inoltre quella di valorizzare e rendere più produttivo il territorio che ci circonda, anche con la creazione di progetti e collaborando con soggetti pubblici, privati e comuni cittadini. Tra le varie iniziative spiccano l’organizzazione di eventi e la realizzazione di relazioni tecniche di carattere geologico e naturalistico, le gite e le escursioni nel territorio nazionale ed estero, i corsi e i laboratori didattici di educazione ambientale nelle scuole, il monitoraggio ambientale, faunistico e geologico ed altro. Passeggiate naturalistiche ed escursioni sono dunque parte importante delle attività di questa associazione, che daranno la possibilità di visitare ad esempio luoghi come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, godendo di approfondimenti didattici riguardanti la biodiversità presente in quei loghi. Questo e tanto altro per formare gli interessati su temi che riguardano tutti, con professionalità e conoscenze scientifiche messe a disposizione di chi parteciperà alle iniziative. Per maggiori informazioni è disponibile il sito www.gaiaplanetsng.com oppure si può chiamare direttamente il numero 334 35 20 059.

Articoli correlati