16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, la polizia municipale spegne 171 candeline. GALLERY

Foligno, la polizia municipale spegne 171 candeline. GALLERY

Pubblicato il 20 Novembre 2017 17:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Festa grande a Foligno per i centosettantuno anni dalla fondazione del Corpo di polizia municipale. L’anniversario, è stata l’occasione per continuare a riflettere sul ventennale del sisma del ’97 ma anche e soprattutto, per dare un contributo concreto sul tema della legalità di oggi. Presenti le cariche istituzionali. Dal sindaco Nando Mismetti, al prefetto di Perugia Raffaele Canizzaro, il sottosegretario al ministero degli interni Gianpiero Bocci e la comandante del Corpo di polizia municipale Foligno, Piera Ottaviani. Durante la mattinata, con un folto pubblico all’ascolto, tra volontari di Auser Foligno e alcuni alunni della scuola primaria di “Santa Caterina”, ci sono stati momenti di forte emozione: dalla proiezione di un filmato della Regione Umbria sul sisma del ’97, fino alle firme del prefetto sul libro d’onore della città di Foligno, passando per la consegna degli attestati di merito agli agenti Andrea Vitali e Capoccia per il loro salvataggio, il 24 luglio 2017, di una cittadina intrappolata sulla propria auto nel sottopassaggio allagato di via Piave. “Dobbiamo essere fieri ed orgogliosi del nostro corpo di polizia municipale – dichiara il sindaco Nando Mismetti – sempre in prima linea sia per quanto riguarda le emergenze territoriali, come il terremoto del 1997 e in ultimo del 2016, ma anche di prezioso supporto per tutte le situazioni quotidiane che un Comune necessita. Per non parlare poi delle grandi manifestazioni sportive come la Tirreno Adriatica e il Giro d’Italia. Lo stimolo per migliorare ci deve essere sempre ed è per questo che il progetto di Controllo del vicinato sta arrivando a conclusione. Inoltre – ha proseguito il sindaco – in un momento storico dove l’educazione civica deve continuare a fare il proprio lavoro nelle scuole vorrei fare un plauso al comandante Piera Ottaviani, unica donna al comando della storia del corpo di polizia municipale di Foligno”. La comandante Ottaviani, visibilmente emozionata, ha voluto ricordare nel suo ultimo discorso, prima del pensionamento che avverrà a gennaio 2018, tutti i suoi colleghi. “Ma anche – ha detto l’Ottaviani – l’ex comandante Battisti e ovviamente il sindaco Nando Mismetti che mi ha dato fiducia per ben due volte e ha voluto che continuassi quel lavoro che ormai da trentotto anni è parte di me e della mia vita. L’appartenenza al corpo di polizia municipale è qualcosa di radicato in tutti coloro che indossano la divisa ed è grazie a questo senso di appartenenza che la storia di questo corpo andrà avanti per ancora moltissimi anni”. Anche il sottosegretario Gianpiero Bocci ha voluto puntare il dito sull’importanza “della legalità, che deve essere insegnata in tutti gli strati sociali in quanto per vivere in una buona democrazia il rispetto delle leggi è alla base di tutto”. La mattinata si è conclusa con la firma sul libro d’onore del comune di Foligno da parte del prefetto Canizzaro e sul libro d’oro della polizia municipale da parte del comandante Ottaviani. Inoltre, è stato rinnovato il “Protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale” tra la prefettura di Perugia e il Comune di Foligno.

 

Articoli correlati