24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGiardino delle Acque, il tribunale dà ragione al Comune di Nocera Umbra

Giardino delle Acque, il tribunale dà ragione al Comune di Nocera Umbra

Pubblicato il 21 Novembre 2017 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Svolta decisiva per quanto riguarda la questione “Giardino delle Acque” a Nocera Umbra. Il Comune rende noto, infatti, che il tribunale di Spoleto ha comunicato l’accoglimento totale della richiesta dell’amministrazione stessa per la restituzione della struttura. La sentenza del tribunale della città ducale, ha ordinato alla società che lo aveva in gestione la restituzione dell’immobile adibito a bar e dell’intera area del “Giardino delle Acque” di piazza Umberto I°, condannandola al pagamento delle spese giudiziarie sostenute dal Comune. La struttura è da sempre molto importante per la comunità nocerina, che lì ha trovato spesso il luogo nel quale trascorrere le serate estive. Un noto punto di ritrovo, non solo per gli abitanti, ma anche per i tanti villeggianti che decidono di passare la bella stagione nella città delle acque, periodo però nel quale la struttura è rimasta chiusa quest’anno. L’amministrazione – attraverso il comunicato diffuso – ricorda di aver sempre ribadito la regolarità negli atti e nelle procedure portati avanti. L’ente ricorda, inoltre, che al momento del suo insediamento del 2011, non essendo ancora stati completati i lavori e non avendo più fondi a disposizione, la struttura non poteva essere aperta al pubblico. Il Comune decise così di utilizzare uno strumento consentito dalla legge per terminare i lavori, indicendo un bando ad evidenza pubblica, ricevendo poi il pagamento di un canone dagli eventuali gestori. Da quel momento in poi il Giardino poteva essere riaperto e la sua attività sarebbe potuta esser svolta per l’intero anno solare. Per l’amministrazione è sempre stato chiaro che una struttura situata in un centro abitato deve rispettare le norme previste dalla legge per quel tipo di zona e ribadisce che il funzionamento della stessa è da sempre stato garantito da una gestione attenta ed oculata. Sempre nel comunicato stampa, l’amministrazione ricorda che, purtroppo, negli ultimi tre anni si sono stati registrati delle problematiche che hanno portato alla situazione attuale. LE PAROLE DEL SINDACO – “Accolgo in maniera molto positiva – ha dichiarato il sindaco Bontempi – questa sentenza che fa chiarezza sull’intera vicenda e ristabilisce la verità sul buon operato dell’amministrazione comunale per il quale non avevo dubbi. Alcune persone sono state contente di vedere chiuso per tutta l’estate il ‘Giardino delle Acque’ solo per poter attaccare il sindaco e l’amministrazione comunale. Oggi un giudice della Repubblica – ha proseguito Bontempi – dice con chiarezza che il Giardino deve essere restituito al Comune. Non posso, per l’ennesima volta, che biasimare il comportamento delle opposizioni che incuranti del pubblico interesse ed amore per Nocera, creano allarmismi ingiustificati in ogni occasione. Metto in guardia i cittadini dagli attacchi sconsiderati di questi politici che ledono non l’amministrazione comunale, ma l’immagine di Nocera e del suo territorio. Anziché unità di intenti di cui avrebbe bisogno la nostra Città fanno solo del disfattismo inconcludente ed intollerabile. Ora lavoreremo per riaprire il prima possibile il Giardino delle Acque – ha concluso il sindaco – restituendo alla nostra città un luogo bellissimo ed amato da tutti i nocerini e dai turisti, creando le condizioni per farlo tornare al centro della vita e del rilancio di Nocera Umbra”.

Articoli correlati