20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeEconomiaFoligno, Landini in visita alle ex Ogr: “Qui competenze e capacità”

Foligno, Landini in visita alle ex Ogr: “Qui competenze e capacità”

Pubblicato il 22 Novembre 2017 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Il calo dell’occupazione nel corso degli anni è stato vertiginoso. Un tempo fiore all’occhiello dell’industria folignate, le ex Officine grandi riparazioni sono passate, nel tempo, da circa 1.200 dipendenti ai poco più di trecento attuali. E se le sette nuove assunzioni non possono che essere viste in maniera positiva, la nuova manodopera sembra essere ancora troppo poca per sperare in un rilancio delle officine ferroviarie. E se nel 2018 potrebbe arrivare nuovo personale – si parla di circa 20 assunzioni – il vero problema rimane quello degli investimenti. Per parlare di tutto questo e tanto altro, mercoledì mattina nello stabilimento di via Campagnola ha fatto capolino Maurizio Landini, l’ex segretario nazionale della Fiom Cgil, che ha partecipato all’assemblea dei lavoratori. “La crisi si fa sentire anche qui – ha detto ai microfoni di Rgunotizie Landini – anche se nell’ultimo periodo sono arrivate delle assunzioni. Quello di Foligno è uno stabilimento che ha competenze e capacità. Credo che sia importante puntare su investimenti nel trasporto pubblico nell’intero Paese ed in particolar modo ferroviario. Noi vigileremo affinché gli impegni presi vengano rispettati – ha concluso -. Quello di Foligno è uno degli stabilimenti più importanti delle Ferrovie, servono nuovi investimenti per il futuro”. Nel corso dell’incontro con i lavoratori, il sindacalista ha parlato anche della partita nazionale legata alle pensioni. Nel suo viaggio folignate, Landini ha fatto visita anche all’Umbra Cuscinetti. Presenti il segretario Cgil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla e quello di Perugia Filippo Ciavaglia. Con loro anche il segretario regionale della Filt Cgil, Marco Bizzarri.

Articoli correlati