13.2 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaA Spoleto è già Natale: sabato l’accensione delle luminarie nelle vie dello...

A Spoleto è già Natale: sabato l’accensione delle luminarie nelle vie dello shopping

Pubblicato il 24 Novembre 2017 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Il calendario segna esattamente meno 30 giorni, ma per la città di Spoleto il Natale è ormai alle porte. Sabato 25 novembre, alle 18, infatti, la città ducale si accenderà da piazza Garibaldi a piazza Campello, immergendosi completamente nelle atmosfere natalizie. Oltre alle luminarie nelle vie dello shopping, a decorare il centro storico spoletino saranno gli addobbi di luce che campeggeranno nei negozi cittadini. Novità di quest’anno, gli alberi di Natale che verranno allestiti in alcune delle piazze principali della città: da piazza Duomo a piazza della Libertà, passando per piazza Garibaldi e piazza della Signoria. Sempre nell’ambito delle iniziative che il Comune ha organizzato per le festività natalizie nella giornata di mercoledì 29 novembre, alle 12, al Cinema Sala Pegasus sarà presentato il programma definitivo degli eventi di fine anno “Le Quattro Stagioni di Spoleto” alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli e dell’assessore alla cultura Camilla Laureti. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Spoleto, Confcommercio, Conspoleto, Confartigianato, Confesercenti, Associazione Il Borgo, Associazione Teodelapio Street, CittadinanzAttiva, Associazione Orizzonti, Associazione Be Human, Associazione Il Bruco, Pro Spoleto, Spoleto a Colori, singoli commercianti e privati cittadini.

Articoli correlati