25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàAnche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Anche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 24 Novembre 2017 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Un’iniziativa per commemorare tutte le vittime di femminicidio, per informare e sensibilizzare i cittadini, a cominciare dalle giovani generazioni, sul tema della violenza di genere. E’ con questo spirito che anche Spoleto ha deciso di aderire al progetto “La Panchina Rossa”, lanciato dagli Stati Generali delle Donne. “Crediamo che anche un’installazione simbolica possa fungere da monito contro la violenza – hanno dichiarato il vicesindaco Maria Elena Bececco e l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti –. La panchina che coloreremo di rosso – hanno concluso – sarà sempre lì a ricordarci il valore del rispetto e dell’uguaglianza e, al tempo stesso, il rifiuto di qualsiasi forma di violenza”. L’appuntamento è per sabato 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle 11.30 ai giardini di viale Giacomo Matteotti. Organizzato grazie alla collaborazione con Fidapa, associazione “Donne contro la guerra” ed il Club “Inner Wheel”, l’iniziativa vedrà protagoniste proprio le donne, impegnate a dipingere la panchina rossa come simbolo del contrasto a ogni forma di violenza. Nella stessa occasione il Gruppo lettori volontari leggerà alcuni testi dedicati alle donne.

Articoli correlati