4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, a Cave arrivano i mercatini e l'ufficio postale di Babbo Natale

Foligno, a Cave arrivano i mercatini e l’ufficio postale di Babbo Natale

Pubblicato il 28 Novembre 2017 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

A Cave di Foligno il Natale arriva in anticipo. L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 dicembre, quando nella frazione cittadina i mercatini natalizi scalderanno l’aria. Prevista la presenza di 35 espositori, che arriveranno nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Natale a Cave”, l’evento organizzato dalla Pro loco. Michele Tufo, consigliere della Pro loco di Cave, ha spiegato che sarà possibile trovare idee regalo, strenne, prodotti tipici anche dalle zone terremotate. Presente l’ufficio di Babbo Natale dove i bambini potranno consegnare la propria lettera. Nei due giorni della manifestazione (sabato 2 dicembre dalle 15 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 21) verranno realizzati laboratori per bambini e i più piccoli potranno provare l’emozione di cavalcare un pony. Ci saranno gli artisti di strada e punti ristoro. Per l’occasione sarà attivato “L’albero del sorriso”. In pratica saranno raccolti giocattoli nuovi, materiale di cancelleria, disegni, dolci, poi donati durante le festività natalizie ad una scuola e a un oratorio parrocchiale di una popolazione terremotata del centro Italia. Alla presentazione dell’iniziativa è intervenuta Rita Barbetti, vicesindaco, sottolineando che “è importante che si svolgano eventi nei centri più vivaci del nostro territorio, perché spesso ci concentriamo troppo nel proporre iniziative nel centro storico”. 

Articoli correlati