8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, a Cave arrivano i mercatini e l'ufficio postale di Babbo Natale

Foligno, a Cave arrivano i mercatini e l’ufficio postale di Babbo Natale

Pubblicato il 28 Novembre 2017 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

A Cave di Foligno il Natale arriva in anticipo. L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 dicembre, quando nella frazione cittadina i mercatini natalizi scalderanno l’aria. Prevista la presenza di 35 espositori, che arriveranno nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Natale a Cave”, l’evento organizzato dalla Pro loco. Michele Tufo, consigliere della Pro loco di Cave, ha spiegato che sarà possibile trovare idee regalo, strenne, prodotti tipici anche dalle zone terremotate. Presente l’ufficio di Babbo Natale dove i bambini potranno consegnare la propria lettera. Nei due giorni della manifestazione (sabato 2 dicembre dalle 15 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 21) verranno realizzati laboratori per bambini e i più piccoli potranno provare l’emozione di cavalcare un pony. Ci saranno gli artisti di strada e punti ristoro. Per l’occasione sarà attivato “L’albero del sorriso”. In pratica saranno raccolti giocattoli nuovi, materiale di cancelleria, disegni, dolci, poi donati durante le festività natalizie ad una scuola e a un oratorio parrocchiale di una popolazione terremotata del centro Italia. Alla presentazione dell’iniziativa è intervenuta Rita Barbetti, vicesindaco, sottolineando che “è importante che si svolgano eventi nei centri più vivaci del nostro territorio, perché spesso ci concentriamo troppo nel proporre iniziative nel centro storico”. 

Articoli correlati