28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaCascia, donata agli studenti delle professionali una stampante 3D

Cascia, donata agli studenti delle professionali una stampante 3D

Pubblicato il 3 Dicembre 2017 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Importante e prezioso regalo per gli studenti di Cascia. Negli scorsi giorni, l’Istituto professionale ha infatti ricevuto una graditissima donazione grazie alla raccolta messa in piedi dall’associazione culturale “L’Agorà di Lavagna”, del Comune di Lavagna, con la collaborazione del Circolo Golf Colline del Gavi e dal Circolo Golf Rapallo. I ragazzi di Cascia hanno infatti ricevuto una stampante 3D con tecnologia FDM. All’evento, oltre all’associazione “L’Agorà di Lavagna”, era presente anche la società 3Dbit di Foligno che ha voluto donare all’istituto dei materiali di consumo per la stampa 3D. La stampante donata alla scuola, modello a tecnologia FDM con potenzialità di stampa fino a 40 cm di altezza, ricade nella gamma di medio-alto livello. Gli alunni della scuola mediante la progettazione 3D potranno creare file in formato STL, che saranno verificati e controllati prima di essere inseriti nella stampante che poi procederà all’elaborazione di questi. Per poter creare file del genere sono necessarie conoscenze di progettazione 3D e dimestichezza con programmi di grafica. È per questo che la 3Dbit realizzerà un corso di progettazione e stampa 3D, sia a livello scolastico per alunni e docenti dell’istituto di Cascia. Uno strumento, la stampante 3D, sempre più importante poiché occupano ed occuperanno sempre più ogni settore professionale. È sufficiente pensare che le richieste di lavoro che vengono espletate mediante stampanti 3D, sono dei campi più variegati: dalla biomedica all’architettura, dalla gadgettistica alla moda fino all’odontoiatria. Infatti non solo vengono stampati oggetti in polimeri o resine plastiche ma anche in legno, gomma, oro, nylon, vetro, argilla e ceramica. Il mercato della stampa tridimensionale raggiunge con i suoi tentacoli ogni settore commerciale, rinnovando e generando tecniche lavorative prima impensabili.

Articoli correlati