0.9 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeCronacaFoligno, arrivano i nuovi parcometri: si può pagare con il bancomat

Foligno, arrivano i nuovi parcometri: si può pagare con il bancomat

Pubblicato il 8 Dicembre 2017 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Nuovi parcometri per il centro storico di Foligno. Da oggi, chi vorrà parcheggiare sulle strisce blu ed usufruire del servizio della sosta a tempo a pagamento, dovrà fare i conti con i nuovi apparecchi installati dal Comune. I lavori, autorizzati dalla comandante Piera Ottaviani per un totale di 8mila euro, stanno permettendo alla città di avere dei parcometri di nuova generazione decisamente più pratici. La novità principale riguarda i pagamenti. Gli utenti potranno infatti ritirare il proprio tagliando pagando con il bancomat o la carta di credito. Per le tessere magnetiche di ultima generazione, si potrà pagare anche attraverso l’ultimissima tecnologia “contactless” (con circuiti Visa e MasterCard), ovvero senza dover passare fisicamente la carta sull’apparecchio. Basterà semplicemente avvicinarla al parcometro. L’altra grande novità riguarda la modalità di rilascio del tagliando per il parcheggio. Se prima bastava pagare per avere il biglietto, ora si dovrà anche inserire la targa del proprio mezzo. La sosta sarà quindi “nominale”, con gli automobilisti che prima di inserire il denaro o utilizzare il bancomat, dovranno usare il tastierino del parcometro per digitare numeri e lettere della targa. Sarà possibile anche scegliere la lingua per le istruzioni. Per la prima mezz’ora non a pagamento invece, il parcometro rilascerà il tagliando senza dover inserire denaro. L’avvicedamento dei parcometri tra quelli nuovi e quelli vecchi è di questi giorni. Gli strumenti obsoleti al momento sono coperti da sacchi di plastica neri.

Articoli correlati