16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, presentati gli eventi di Natale: ecco tutto ciò che c'è da...

Foligno, presentati gli eventi di Natale: ecco tutto ciò che c’è da sapere

Pubblicato il 11 Dicembre 2017 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Natale è alle porte e per Foligno si tratta di un mese ricco di eventi e manifestazioni correlate allo spirito natalizio. “Sussurri di Natale” è il nome scelto per il cartellone di eventi iniziati il 7 dicembre con l’accensione dell’albero. Un nome indicativo, che vuole donare alla cittadinanza la sensazione di vivere questo mese lontano dalle grida della rete e “dalla giungla di scimmie urlatrici che ormai invadono la nostra quotidianità” come dichiarato dalla presidente di Confesercenti Cristiana Mariani. “Come Confesercenti – prosegue la Mariani – siamo molto soddisfatti di quello che siamo riusciti ad imbastire: un cartellone veramente ricco di iniziative dedicate soprattutto alla famiglie e ai bambini. Oltre a realtà trovate da Confesercenti, si sono unite, in pieno spirito natalizio, anche moltissime associazioni e gruppi per poter donare la propria professionalità alla città stessa”. La grande novità di quest’anno sarà la casa di Babbo Natale, ricostruita perfettamente all’interno dell’ex teatro Piermarini con una zona adibita alla scrittura e alla spedizione della letterina e con la possibilità di fotografare i propri bambini in braccio a Babbo Natale nell’angolo in pieno stile nordico. All’interno della casa ogni pomeriggio sarà dedicato ai bambini. Si andrà dall’animazione al concerto dei Lola Swing Italiano, dai racconti sugli indiani d’America da parte del fotografo Alessio Vissani, al coro delle voci bianche, fino alla performance del ventriloquo Nicola Pesaresi. L’organizzazione potrà contare anche sulla collaborazione del Foligno calcio, dell’Ubs Basket e del Grifo calcio femminile con degli incontri sempre con i bambini. Per il cartellone principale dal 14 al 15 dicembre in ballo c’è la scienza con “Seguendo la Stella di Natale”. Il 16 e 17 nello spazio Zut lo spettacolo “Belle e la Bestia” da parte della compagnia Olbc. Il 21 dicembre “Auguri Incanto”, il 1° gennaio il consueto concerto di Capodanno da parte della filarmonica di Belfiore all’Auditurium, per poi chiudere il 6 gennaio con la Befana in piazza della Repubblica e lo spettacolo serale “Aspettando l’Epifania” al palasport a cura del talento Federico Angelucci. Per l’assessore Giovanni Patriarchi, il programma degli eventi in centro si aggiunge in un contesto più ampio, con tutte le iniziative della montagna come il presepe di Rasiglia, il “Natale a Scopoli” e molto altro. Il sindaco Nando Mismetti ha voluto ricordare anche il compianto sindaco di Spoleto Fabrizio Caldarelli. “Per noi è una giornata veramente dura – ha detto il sindaco folignate -. Eravamo in dubbio se presentare o meno gli eventi, ma siamo certi che Fabrizio avrebbe voluto che la macchina organizzativa non si fosse fermata”. “Siamo felicissimi di aver costruito questo cartello di eventi – ha concluso Mismetti – ricordando che il contributo che il Comune stanzia per il Natale è il terzo dopo la Quintana e i Primi d’Italia, giusto per mettere a tacere alcune polemiche nate come sempre in rete”. Quest’anno, per motivi di sicurezza e organizzazione troppo pressanti, non verrà organizzato il Capodanno in piazza.

Articoli correlati