27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità"Foligno Cammina", in quattro anni 30mila partecipanti

“Foligno Cammina”, in quattro anni 30mila partecipanti

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Ultimo appuntamento dell’anno con “Foligno Cammina”. Si svolgerà, infatti, oggi, giovedì 14 dicembre, l’ultima camminata in calendario per il 2017, aspettando il 2 febbraio prossimo, quando le passeggiate della salute riprenderanno. Una tradizione, ormai, per la comunità folignate, che in questi quattro anni ha consacrato al successo le passeggiate della salute. “Dal 2014 ad oggi – ha dichiarato Rodolfo Cherubini, presidente di ‘Orme – Camminare Liberi’, tra le associazioni cittadine che organizzano l’iniziativa – sono state ben 330 le uscite serali, che hanno visto la partecipazione di oltre 30mila persone, in gran parte donne, con una percorrenza complessiva di quasi 2000 chilometri”. La città della Quintana è una delle poche d’Italia ad aver messo in atto un’iniziativa gratuita come questa, che si svolge grazie al patrocinio del Comune di Foligno e dell’Usl Umbria 2 e portata avanti da un gruppo di associazioni di volontariato: Uisp “Orme – Camminare Liberi”, Ancescao (Coordinamento Centri Sociali), Associazione “Amici del Cuore” Valle Umbra, Camminare con il diabete, il Masci e l’Avis. Salute, socializzazione e conoscenza della propria città questi gli obiettivi e, allo stesso tempo, i risultati del progetto. Undici – lo ricordiamo -gli itinerari elaborati, di cui sette nel centro storico e quattro oltre le mura medievali, che danno la possibilità di scoprire le diverse facce di Foligno, sempre protetti dal traffico veicolare. Camminate che durano circa un’ora e un quarto, nelle quali i gruppi sono seguiti da degli accompagnatori. Tornando all’ultimo appuntamento, in agenda come detto per giovedì 14 dicembre, il punto di ritrovo sarà, come sempre, piazzale Rita Atria e la partenza avverrà alle 20.15.

Articoli correlati