25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaGaite, apertura straordinaria in vista del Natale

Gaite, apertura straordinaria in vista del Natale

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Bevagna, in attesa del Natale, offre l’occasione di passare un fine settimana tra le bellissime atmosfere medievali del suo borgo. “Nativitas Mevaniae”, manifestazione realizzata grazie al contributo del Gal e al patrocinio del Comune, si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 dicembre. L’Associazione “Mercato delle Gaite” aprirà il circuito dei quattro mestieri: la cartiera, il dipintore, il setificio e la cereria. I visitatori si troveranno così immersi tra artigiani, musica e laboratori, in un’atmosfera adatta a giovani e meno giovani. Le quattro botteghe saranno aperte tutti e tre i giorni, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30. Stesso orario per il “Laboratorio Artigianale”, fatta eccezione per la mattina di venerdì nella quale resterà chiuso. La degustazione di dolci e vino speziato, invece, inizierà direttamente sabato pomeriggio, sempre dalle 15 alle 17.30, mentre domenica è prevista anche nella fascia mattutina. Dalle 15.30 alle 18.30 a muoversi per le vie della città saranno i “Musicanti Protestatis”, che intratterranno così i visitatori. Per rendere completa l’attesa del Natale saranno visitabili i presepi preparati dalle quattro gaite e i due nel borgo, nella chiesa di San Silvestro e in quella di San Francesco. Il Circuito dei Mestieri Medievali sarà visitabile anche durante il periodo delle vacanze natalizie, venerdì 29, sabato 30, domenica 31 e da venerdì 5 a domenica 7 gennaio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30. Per informazioni sono disponibili il numero 0742-361847 ed il sito www.ilmercatodellegaite.it

Articoli correlati