27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaMontefalco, il restauro dei "Grandi Francescani" accende le festività

Montefalco, il restauro dei “Grandi Francescani” accende le festività

Pubblicato il 15 Dicembre 2017 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Ancora poche ore e poi verrà dato ufficialmente avvio ai lavori di restauro di una parte degli affreschi di Benozzo Gozzoli, quelli che si trovano nell’abside della Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco. Il riferimento – com’è ormai noto – è alla parte raffigurante i “Grandi Francescani”, ossia Francesco Petrarca, Dante Alighieri e Giotto di Bondone. L’appuntamento è per sabato 16 dicembre, alle 11.30, nella Ringhiera dell’Umbria, quando si andrà di fatto a chiudere il cerchio su quel grande progetto che risponde al nome #Caprai4love, ideato della società agricola Arnaldo Caprai srl nel 2016 con la realizzazione e la commercializzazione di una serie di sei bottiglie in edizione limitata del Montefalco Sagrantino Docg Vigna del Lago 2012 il cui ricavato della vendita è stato devoluto al Comune di Montefalco per il restauro, appunto, dei “Grandi Francescani”. Ma quello che si sta per aprire a Montefalco è anche un weekend consacrato in tutto e per tutto al Natale. Proseguono, infatti, le iniziative promosse dalla rassegna natalizia voluta dall’amministrazione comunale dal titolo “C’era una volta…a Natale”. E così, sabato 16 dicembre alle 15 al Museo di San Francesco è previsto Baby Christmas, un laboratorio creativo per realizzare un’originale gift natalizia. (Info e prenotazioni: 0742 379598, montefalco@sistemamuseo.it ). Alle 16, invece, nella Biblioteca Comunale ci sarà Pappa di Musica, un laboratorio di educazione al suono per i bambini da 0 a 3 anni. A seguire, nella sala degustazione del Consorzio tutela vini Montefalco si terrà “Merry Sagrantino” una speciale degustazione verticale di Montefalco Sagrantino Docg, secco e passito, con abbinamenti a sorpresa. (Costo degustazione euro 10, posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 – 0742/378490, info@consorziomontefalco.it). Domenica 17 dicembre, infine, alle 15.30 in piazza del Comune arriverà Babbo Natale, accolto con canti natalizi dagli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie. I bambini potranno quindi consegnare la loro letterina a Babbo Natale. Stand gastronomici, animazione per bambini e mercatini di oggetti natalizi a cura dell’associazione “Un sorriso per te”, amici di Michela Ponti. 

Articoli correlati