21 C
Foligno
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeAttualitàBevagna, bilancio di un anno e mezzo di lavoro della nuova giunta

Bevagna, bilancio di un anno e mezzo di lavoro della nuova giunta

Pubblicato il 19 Dicembre 2017 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Truffa del finto incidente, 74enne di Nocera chiama i carabinieri: denunciati tre giovani 

La donna era stata contattata da un sedicente maresciallo che le aveva chiesto denaro e gioielli per liberare il figlio. Allertate le forze dell’ordine, un militare in borghese l’ha raggiunta in casa mentre due pattuglie bloccavano i complici per strada

Sabato l’ultimo saluto a papa Francesco

Le esequie del Santo Padre si terranno alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro. Per la tumulazione, invece, il Pontefice aveva scelto Santa Maria Maggiore: le sue volontà in un testamento del giugno 2022

Foligno, lite al luna park tra due ragazzine degenera in rissa

Futili i motivi che nella serata di Pasqua hanno portato le due minorenni a discutere e poi a coinvolgere anche le rispettive famiglie. Sette le persone denunciate dalla polizia intervenuta per sedare lo scontro

Nello scorso fine settimana è stato presentato il risultato di un anno e mezzo di mandato del sindaco bevanate Annarita Falsacappa. La prima cittadina, insieme agli assessori, ha invitato la cittadinanza a due incontri, uno nella frazione di Cantalupo e l’altro a Bevagna. Oggetto della discussione, non solo il resoconto dell’attività dell’amministrazione, ma anche le urgenze del futuro prossimo. Grande importanza è stata data alla messa in sicurezza delle scuole, come quelle di San Francesco, di San Filippo e di Cantalupo. Importante, inoltre, il progetto del nuovo polo scolastico antisismico. Riattivato, con l’Unione dei Comuni, il Piano della Protezione Civile. Diverse opere portate a termine come l’inaugurazione dei bagni pubblici e dello Spazio Giovani  dello scorso marzo, lo spostamento dell’Informagiovani nei locali della biblioteca e l’avvio di corsi di lingua araba e di mediazione culturale per italiani e stranieri, oltre ai corsi per il diploma di terza media. Grazie ai volontari sono state svolte, inoltre, iniziative come AMA Bevagna con la quale è stata pulita parte della città e non solo. Risolte diverse questioni a rischio, come il fotovoltaico a Cantalupo, il Servizio della Polizia Municipale che è tornato sul territorio, e scongiurata la cancellazione all’associazione i borghi d’Italia. L’amministrazione ha, anche, provveduto al rifacimento di diverse strade, della segnaletica e alla sistemazione dell’acquedotto al tetto del Centro Polivalente. Attenzione alla promozione turistica, ad esempio con la Crono del Sagrantino che ha, inoltre, permesso di sistemare alcune vie di comunicazione. Sempre per quanto riguarda la promozione del territorio, l’amministrazione ha aderito ad un progetto con i sindaci di Spello, Montefalco e Trevi. Per conservare e sostenere la cultura bevanate sono stati lanciati il “Festival della Commedia all’Italiana Mario Mattioli”, “Ricordo di Elsa De Giorgi – Laboratorio di Arti Sceniche e tecnologiche avanzate”, la Mostra Permanente di Carlo Frappi in Palazzo Lepri e la commemorazione della figura di Palmieri. Diversi i bandi ai quali l’amministrazione ha partecipato con successo e il totale dei finanziamenti ottenuti ammonta a circa 5 milioni di euro. “Adesso che abbiamo la possibilità di usufruire di queste risorse – spiega la Falsacappa – dobbiamo realizzare qualcosa di visibile per trasformare il nostro territorio. Ci impegneremo per concretizzare al meglio i progetti finanziati  e spendere responsabilmente le energie a disposizione. Quello che mi preme, che ci preme, è che la comunità e l’Amministrazione comunichino per analizzare insieme quali sono le priorità e realizzare così opere che rafforzino tutto il territorio. Continueremo ad incontrare i cittadini perché  è attraverso il confronto, la collaborazione e la coesione sociale che possiamo fare la differenza e riuscire a realizzare qualcosa di importante”.

Articoli correlati