9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaGiano, Barbarito: “L’amministrazione si è accorta che il Natale è alle porte?”

Giano, Barbarito: “L’amministrazione si è accorta che il Natale è alle porte?”

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

In tutta la regione si moltiplicano iniziative, concerti, mostre, mercatini che attirano visitatori e promuovono i rispettivi territori da settimane, mentre a Giano dell’Umbria tutto tace”. E’ l’osservazione fatta dall’esponente di Centrodestra per Giano, Jacopo Barbarito, che con un piglio d’ironia si chiede se l’amministrazione guidata da Marcello Bioli si sia accorta o meno che il Natale è praticamente alle porte. “E’ incredibile come ogni anno le uniche iniziative siano quelle delle volenterose pro loco o delle parrocchie – lamenta il consigliere di opposizione – mentre l’amministrazione comunale è incapace di proporre qualsiasi tipo di manifestazione, che vada oltre le riproposizioni stanche e abusate di eventi – prosegue – che si presentano ogni anno quasi come un fastidio”. Per Barbarito, infatti, “il Natale è una di quelle ricorrenze più attese e in grado di regalare atmosfere uniche che possono valorizzare il territorio e i borghi” salvo scontrarsi – è la denuncia – con “l’immobilismo e l’assenza di idee”. Insomma, per l’esponente di minoranza si è di fronte “all’ennesimo esempio di una giunta incapace di fare il bene del paese e dei suoi abitanti e di dare un futuro – conclude – al territorio, alle sue bellezze, energie e potenzialità”.

Articoli correlati