23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, rivoluzione viabilità in centro

Spello, rivoluzione viabilità in centro

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Rivoluzione viabilità a Spello da giovedì 21 dicembre, grande protagonista piazza della Repubblica. A pochi giorni dal Natale, grazie all’avanzamento dei lavori del Pir Centro storico, verrà ripristinata l’uscita per via della Liberazione per i veicoli provenienti da via Consolare. Rimarrà invariata la viabilità a senso unico lungo la principale dorsale viaria che prevede l’ingresso da Porta Consolare per percorrere in salita via Consolare, con uscita in piazza della Repubblica, e proseguire in via Cavour, via Garibaldi, via Giulia e con uscita per Porta Montanara. Da via della Liberazione l’accesso in piazza della Repubblica, sarà consento solo fino all’area adiacente alla caserma dei carabinieri destinata a parcheggio gratuito regolamentato con disco orario di un’ora. Le novità non finiscono qui. Sempre giovedì 21 dicembre il servizio di navetta gratuita “In bus al centro” si arricchirà infatti di una nuova sosta di fronte al sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Ricordiamo che sono due i tragitti percorsi dal bus, quello “lungo” che dalle ore 9.30 alle 11.30, con una corsa ogni 20 minuti, collega i principali parcheggi della città con il centro storico, quello “veloce” invece che, nei giorni feriali, dalle ore 7.30 alle 9.30 e dalle ore 11.30 alle 12.30 con una corsa ogni 10 minuti sarà garantisce il collegamento di andata e ritorno dal parcheggio delle Querce a piazza della Repubblica. Tutti i mercoledì è previsto un servizio, sempre gratuito, tra il centro storico e le frazioni di Capitan Loreto, San Felice, Limiti, Acquatino e Cà Rapillo: la prima corsa è alle 9.00 da via Mausoleo e l’ultima alle 12.00 da piazza della Repubblica.

Articoli correlati