17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàViabilità, riaperta la provinciale 449 tra Foligno e Pontecentesimo

Viabilità, riaperta la provinciale 449 tra Foligno e Pontecentesimo

Pubblicato il 22 Dicembre 2017 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Una riapertura che gli abitanti attendevano dal 2016, da quando gli interventi di adeguamento della statale 3, nel tratto tra Foligno e Pontecentesimo, avevano reso necessaria l’interdizione al traffico. Ed ora, finalmente, la provinciale 449 tra la frazione di Vescia e la Flaminia, in località Acquabianca, è tornata nuovamente percorribile. La riapertura nella giornata di giovedì 21 dicembre da parte della Provincia di Perugia, su indicazione della Quadrilatero Marche-Umbria. A richiedere l’esecuzione delle opere necessarie per ripristinare il transito lungo la carreggiata erano stati gli stessi residenti della zona, preoccupati dal protrarsi dei lavori lungo la Flaminia. Lavori che, quindi, non si sono ancora conclusi e, nonostante i quali, si è reso necessario premere sull’acceleratore perché quantomeno il tratto che ricade nella zona di Acquabianca venisse ripristinato. “Ringrazio il personale e i tecnici della Provincia – ha detto il presidente dell’Ente di piazza Italia e sindaco di Foligno, Nando Mismetti -. La realizzazione della Quadrilatero e i lavori di adeguamento sulla Flaminia avevano creato la necessità di interrompere il transito veicolare – ha proseguito – ma attraverso un costante e proficuo confronto con l’Anas e le società Quadrilatero e Valdichienti siamo riusciti a superare quello che effettivamente era un disagio che interessava i numerosi abitanti della zona. Il fatto che siamo riusciti a ripristinare la viabilità prima di Natale – ha concluso – lo considero un bel regalo per la città di Foligno”. Il tratto riaperto dovrà essere comunque completato con la realizzazione del tappetino d’usura. Intanto proseguono i lavori lungo la Flaminia, dove si prevede la realizzazione di un sottopasso ferroviario ed un ponte sul fiume Topino.

Articoli correlati