9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàIl Centro sociale per anziani di Foligno è pronto per le feste

Il Centro sociale per anziani di Foligno è pronto per le feste

Pubblicato il 25 Dicembre 2017 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Non lasciamo i nostri amici da soli durante l’anno, figuriamoci nel periodo di Natale”. Pietro Mercuri, presidente del centro sociale per anziani “Centro Storico” di Foligno si avvia verso la fine dell’anno con le due ultime iniziative che contraddistinguono uno dei centri per anziani più longevi dell’intera Umbria ed è felice di poter annunciare gli ultimi momenti di convivialità che abbracceranno i soci del centro sociale e tutti quegli anziani che rimangono da soli in questi giorni di festa. “Come di consueto anche quest’anno organizzeremo la giornata del 26 dicembre – dichiara Pietro Mercuri – nella quale apriremo le nostre sale per un pomeriggio di ballo e per i vari scambi di auguri tra tutti noi soci. Senza dubbio a differenza delle altre situazioni, in cui la nostra sede rimane aperta ma con degli orari abbastanza fissi, considerando la giornata di festa saremo molto più flessibili proprio per stare più possibile insieme ai nostri amici. Dopo il 26 dicembre – prosegue Mercuri – ci impegneremo per il cenone di Capodanno, con un afflusso di già settanta iscritti, segno che la nostra tradizione premia gli amici del centro sociale. Un cenone a base di cibi tradizionali della zona e ovviamente la solita serata danzante anche dopo la mezzanotte – conclude il presidente Mercuri – perché per noi l’importante è stare insieme divertendoci, senza tener conto della nostra ‘giovane’ età”.

Articoli correlati