16.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, per la Giornata della pace un appuntamento speciale firmato Caritas

Foligno, per la Giornata della pace un appuntamento speciale firmato Caritas

Pubblicato il 29 Dicembre 2017 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Sarà una Santa Messa speciale quella che attende la comunità folignate in occasione della cinquantunesima Giornata mondiale della pace, che ricorrerà il primo gennaio prossimo. Nel giorno in cui si darà ufficialmente inizio al nuovo anno, infatti, i fedeli si ritroveranno nella pro cattedrale di Sant’Agostino (Santuario della Madonna del Pianto), alle 18, per testimoniare quello spirito di misericordia evocato da Papa Francesco per “abbracciare tutti coloro che fuggono dalla guerra e dalla fame o che sono costretti a lasciare le loro terre a causa di discriminazioni, persecuzioni, povertà e degrado ambientale”. Ed è proprio con lo sguardo rivolto agli “oltre 250 milioni di migranti nel mondo, dei quali 22 milioni e mezzo sono rifugiati” che il Pontefice, nel messaggio per la Giornata mondiale della pace, invita all’accoglienza, come “impegno concreto, una catena di aiuti e di benevolenza, un’attenzione vigilante e comprensiva, la gestione responsabile di nuove situazioni complesse che, a volte, si aggiungono ad altri e numerosi problemi già esistenti, nonché delle risorse che sono sempre limitate”. Allontanando, quindi, quella che definisce “una retorica che enfatizza i rischi per la sicurezza nazionale o l’onere dell’accoglienza dei nuovi arrivati, disprezzando così la dignità umana che si deve riconoscere a tutti, in quanto figli e figlie di Dio”, Papa Francesco auspica che le migrazioni globali possano essere viste come “opportunità per costruire un futuro di pace”. Messaggio che la Caritas diocesana di Foligno ha fatto proprio, sia in termini di accoglienza dei migranti ma anche in un’ottica di vicinanza a quelli che possono essere i bisogni di questi uomini e queste donne, venuti da lontano. In quest’ottica si iscrive la volontà dell’organismo pastorale della Cei di promuovere, per la Giornata mondiale della pace, una celebrazione eucaristica con letture e canti in parte in lingua inglese. “In questo modo – ha detto il direttore della Caritas diocesana di Foligno, Mauro Masciotti – vogliamo far sì che anche i nostri ospiti e amici che arrivano da lontano possano pregare. Si tratta – ha quindi annunciato – della prima di una lunga serie di celebrazioni in lingua che prenderanno il via nella nostra comunità a breve”. L’appuntamento, quindi, è per lunedì primo gennaio, alle 18, nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Ad officiare la Santa Messa sarà il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Presenti le autorità civili e militari. Intanto, dopo il grande successo riscosso lo scorso 26 dicembre nonostante la pioggia, sabato 30 – dalle 18 alle 20.30 – torna “Il dono più grande – Il presepe della carità” in via San Giovanni dell’Acqua.

Articoli correlati