23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronaca"Folignate dell'anno", c'è tempo fino al 31 dicembre per votare

“Folignate dell’anno”, c’è tempo fino al 31 dicembre per votare

Pubblicato il 30 Dicembre 2017 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Torna anche quest’anno il premio “Folignate dell’anno”. Indetto dalla nostra redazione, il riconoscimento andrà a quel cittadino di Foligno che nel corso del 2017 si è particolarmente distinto in città, in Italia o nel mondo. Il premio, istituito due anni fa, ha visto nel 2015 il trionfo di Enrico Angelini, il novantenne partigiano che pulì la svastica disegnata a Cascina Raticosa. Lo scorso anno il riconoscimento è andato ad Andrea Santarelli, lo schermidore che alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha ottenuto l’argento con la Nazionale Italiana. Quest’anno a contendersi il premio di “Folignate dell’anno” sono in cinque. Partiamo con Federico Angelucci, il cantante vincitore negli scorsi anni del talent Amici e che nel 2017 ha ricevuto grandi apprezzamenti per le sue performance a “Tale e quale show” su Rai Uno. Insieme a lui un altro volto noto della tv, questa volta d’Oltremanica. Stiamo parlando di Claudia Di Meo, chef folignate arrivata ai quarti di finale nel programma britannico “Masterchef Professional”. Insieme a loro anche uno sportivo: il calciatore dell’Atalanta Leonardo Spinazzola, primo folignate ad indossare la maglia della Nazionale italiana di calcio. Chiudono il quadro i protagonisti di due eventi di cronaca cittadina. Il primo è Raoul Baldaccini, priore del rione Badia che dopo 34 anni è riuscito a riportare in piazza Garibaldi un palio. C’è anche Manolo Il Capriolo. L’ungulato, capace di instaurare un contatto ravvicinato con le persone, è stata la star dell’estate cittadina. E’ possibile votare fino a domenica 31 dicembre 2017 attraverso questo link: http://www.rgunotizie.it/content/chi-e-folignate-dell-anno

Articoli correlati