13.2 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeEconomiaSpello, disco verde al bilancio di previsione

Spello, disco verde al bilancio di previsione

Pubblicato il 3 Gennaio 2018 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Anche quest’anno il Comune di Spello ha approvato il bilancio di previsione triennale entro il termine ordinario del 31 dicembre: il consiglio comunale nella seduta del 29 dicembre scorso ha deliberato tutti gli atti inerenti il bilancio e la nota di aggiornamento del Dup (Documento unico di programmazione). “Si tratta di un risultato importante – afferma Gian Primo Narcisi, vicesindaco e assessore al bilancio – ottenuto con la fattiva collaborazione delle varie aree funzionali e che ci permetterà di iniziare il 2018 da subito in piena e completa operatività. E’ stato confermato l’impianto tributario-tariffario del precedente anno e anche l’azzeramento della Tasi. La virtuosità dell’Ente è confermata dal rispetto dei principali indicatori, dal pareggio di bilancio, da accantonamenti prudenziali superiori ai nuovi vincoli normativi e da un basso indice di indebitamento. Tutto ciò – aggiunge Narcisi – senza penalizzare politiche di attenzione al sociale, alle attività culturali e di sviluppo sul piano degli investimenti in opere pubbliche. Il 2017 è stato un anno di significativi cambiamenti organizzativi nell’Ente che confidiamo consentano di dare valore aggiunto ai servizi resi al cittadino”. Il vicesindaco precisa che è inoltre ripreso un turnover e un potenziamento dell’organico con l’assunzione di 2 unità e un concorso in atto per collaboratore tecnico specializzato.“Per il 2018 – conclude – ci attendono circa 1,5 milioni di opere pubbliche e l’avvio della terza fase del Pir per circa 3 milioni, che miglioreranno ulteriormente la nostra città. Peraltro sono ormai prossime anche l’apertura al pubblico della struttura museale Villa dei Mosaici in località Sant’Anna (24 marzo) e la riconsegna della rinnovata piazza della Repubblica (25 aprile)”.

Articoli correlati