28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàBoom di visitatori per il presepe di Rasiglia, dal Comune navette gratuite

Boom di visitatori per il presepe di Rasiglia, dal Comune navette gratuite

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 09:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Interminabili file di automobili parcheggiate fino a Casenove e Serrone. Il boom di visitatori per il presepe vivente del borgo sul Menotre è stato innegabile. Nel giorno di Santo Stefano, per assistere alla meraviglia del presepe vivente di Rasiglia, la gente ha addirittura parcheggiato a tre chilometri di distanza per poi raggiungere a piedi il paesino. Strade bloccate e intasamenti vari hanno convinto l’amministrazione comunale, in collaborazione con il presidente dell’associazione Umberto Tonti, a mettere a disposizione dei visitatori un servizio navetta gratuito per l’Epifania. E’ proprio per il 6 gennaio il secondo e ultimo appuntamento con la rappresentazione del presepe vivente di Rasiglia, con i mezzi di trasporto pubblici che sin dalla mattina partiranno dal campo container di Casenove, così da rendere più agevole la viabilità di quanti vorranno recarsi a visitare la rappresentazione della natività. Gli organizzatori sperano di ritrovare a Rasiglia le migliaia di visitatori giunti da ogni parte d’Italia. “Visto il rallentamento della viabilità nei pressi della frazione di Colle San Lorenzo a causa di un semaforo – spiega il presidente Tonti – consigliamo a quanti provenissero da Terni, Perugia e Foligno di percorrere la nuova superstrada per Macerata e uscire a Colfiorito, seguendo poi le indicazioni per Casenove”. La prima navetta partirà alle 12,30 dal villaggio delle casette di legno di Casenove, per arrivare a Rasiglia dieci minuti più tardi e ritornare a Casenove alla 12.50. Si proseguirà con questo ritmo fino alle 19.50, orario dell’ultima corsa da Casenove a Rasiglia (con l’ultima navetta che rientrerà alle 20,10).

Articoli correlati