18.3 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàBoom di visitatori per il presepe di Rasiglia, dal Comune navette gratuite

Boom di visitatori per il presepe di Rasiglia, dal Comune navette gratuite

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 09:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Interminabili file di automobili parcheggiate fino a Casenove e Serrone. Il boom di visitatori per il presepe vivente del borgo sul Menotre è stato innegabile. Nel giorno di Santo Stefano, per assistere alla meraviglia del presepe vivente di Rasiglia, la gente ha addirittura parcheggiato a tre chilometri di distanza per poi raggiungere a piedi il paesino. Strade bloccate e intasamenti vari hanno convinto l’amministrazione comunale, in collaborazione con il presidente dell’associazione Umberto Tonti, a mettere a disposizione dei visitatori un servizio navetta gratuito per l’Epifania. E’ proprio per il 6 gennaio il secondo e ultimo appuntamento con la rappresentazione del presepe vivente di Rasiglia, con i mezzi di trasporto pubblici che sin dalla mattina partiranno dal campo container di Casenove, così da rendere più agevole la viabilità di quanti vorranno recarsi a visitare la rappresentazione della natività. Gli organizzatori sperano di ritrovare a Rasiglia le migliaia di visitatori giunti da ogni parte d’Italia. “Visto il rallentamento della viabilità nei pressi della frazione di Colle San Lorenzo a causa di un semaforo – spiega il presidente Tonti – consigliamo a quanti provenissero da Terni, Perugia e Foligno di percorrere la nuova superstrada per Macerata e uscire a Colfiorito, seguendo poi le indicazioni per Casenove”. La prima navetta partirà alle 12,30 dal villaggio delle casette di legno di Casenove, per arrivare a Rasiglia dieci minuti più tardi e ritornare a Casenove alla 12.50. Si proseguirà con questo ritmo fino alle 19.50, orario dell’ultima corsa da Casenove a Rasiglia (con l’ultima navetta che rientrerà alle 20,10).

Articoli correlati