12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàL'Umbria ha un cuore grande: oggi alla Fondazione Carifol si parla di...

L’Umbria ha un cuore grande: oggi alla Fondazione Carifol si parla di cardiologia

Pubblicato il 13 Gennaio 2018 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Continua l’azione della Fondazione Carifol tesa alla valorizzazione della ricerca scientifica, puntando anche alla tutela della salute. Il nuovo appuntamento è per oggi pomeriggio, sabato 13 gennaio, alle 17.30. Partendo dalla presentazione di un libro internazionale di elettrocardiologia che ha avuto come principali protagonisti cardiologi originari dell’Umbria, si narrerà delle storie e dei personaggi che ne hanno caratterizzato la sua realizzazione con 25 anni di lavoro in ambito clinico, didattico e di ricerca scientifica. Si tratta, dunque, di un evento scientifico e narrativo diretto al grande pubblico oltre che alla comunità medica. Il libro in oggetto, prodotto dalla più prestigiosa casa editrice Americana è intitolato ““Normal Electrophysiology, Substrates, and the Electrocardiographic Diagnosis of Cardiac Arrhythmias” e tratta degli aspetti elettrici della attivazione normale ed anormale del cuore, le “Aritmie Cardiache”. Editori del libro sono stati i cardiologi Luigi Padeletti e Giuseppe Bagliani. Per tale occasione, la Fondazione Carifol grazie al prezioso contributo del dottor Bagliani è riuscita ad invitare in Umbria tutti i collaboratori dei vari capitoli, che interverranno e spiegheranno come il libro è nato e quale impatto avrà nella comunità scientifica. Dopo i saluti della autorità e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini, interverranno Mario Timio, Cardiologo e Docente di Storia della Medicina, Giuseppe Bagliani, Cardiologo Ospedale di Foligno, Fabio Leonelli, Professore di Cardiologia-Aritmologia, Università della Florida–USA, Roberto De Ponti, Direttore Cardiologia Università di Varese, Emanuela Locati , Responsabile Ricerche Cliniche – Aritmologia Elettrofisiologia Ospedale Niguarda Milano, Margherita Padeletti, Cardiologa Ospedale di Firenze. La conclusione scientifica sarà affidata al professor Giuseppe Ambrosio (Professore Ordinario di Cardiologia Università di Perugia). Presentatore dell’evento sarà Michele Balducci. Soddisfazione da parte del presidente della Fondazione, Gaudenzio Bartolini, per il quale “eventi di tale natura rappresentano non solo un’ulteriore testimonianza della qualità della ricerca scientifica, alla quale assicurano un significativo contributo culturale anche professionisti e studiosi originari dell’Umbria e del nostro territorio, ma anche un momento di approfondimento e di scambio di esperienze tra chi con competenza, professionalità e passione dedica il personale percorso lavorativo alla promozione e tutela della salute umana”.

Articoli correlati