28.9 C
Foligno
domenica, Giugno 15, 2025
HomeAttualitàL’amministrazione Mismetti chiede aiuto alla città per prevenire la corruzione

L’amministrazione Mismetti chiede aiuto alla città per prevenire la corruzione

Pubblicato il 14 Gennaio 2018 09:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, Innocenzi torna a vincere ed eguaglia Giusti e Formica

Dodicesimo alloro per il “cannibale” che ha trionfato nella Sfida di sabato sera al Campo de li Giochi mentre per il rione del priore Serafini è il 17esimo palio. Fuori già al primo giro di giostra Finestra e Melosso

Giostra della Sfida – LA DIRETTA

Dal Campo de li giochi la cronaca minuto per minuto della Tenzone tra i dieci rioni folignati

Quintana, imponente e splendido il corteo delle rappresentanze rionali

Venerdì sera la sfilata lungo le vie e le piazze del centro cittadino: prima volta in abiti barocchi per la presidente dell’Umbria, Stefania Proietti. Tra gli ospiti anche il prefetto di Perugia

Il Comune di Foligno si appresa ad approvare il Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2018-2019. Non prima, però, di aver raccolto anche pareri e proposte della comunità. Negli scorsi giorni, infatti, con un apposito documento l’amministrazione Mismetti ha avviato la fase partecipativa, chiedendo di fatto la collaborazione di tutta la comunità: dagli stessi amministratori alle organizzazioni portatrici di interessi collettivi, coinvolgendo anche e soprattutto i cittadini. Chi vorrà partecipare, avrà tempo fino al 26 gennaio prossimo per leggere il piano approvato dalla giunta ed inviare eventuali osservazioni. Il documento di 539 pagine andrà approvato entro la fine del mese. L’obiettivo è chiaro: prevenire la corruzione nell’ambito dell’attività amministrativa, andando ad aggiornare di fatto le misure di contrasto adottate dall’Ente di piazza della Repubblica a partire dal 2013. In che modo? Riducendo le opportunità che facilitano la manifestazione di casi di corruzione e favorendo la capacità di scoprirne eventuali episodi, creando quindi un contesto in generale sfavorevole al fenomeno. Proposte e osservazioni andranno inviate all’ufficio del segretario generale, a mano allo Sportello Unico Integrato (ex Urp), in piazza della Repubblica 10 o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it o tramite posta indirizzata a Comune di Foligno, segreteria generale, Piazza della Repubblica 10 oppure tramite email all’indirizzo segretario@comune.foligno.pg.it

Articoli correlati